GeForce Go 6800 Ultra: nuovo chip mobile top di gamma

NVIDIA introduce una nuova soluzione video per sistemi mobile, che si pone al top quanto a prestazioni velocistiche assolute
di Paolo Corsini pubblicata il 25 Febbraio 2005, alle 16:26 nel canale Schede VideoNVIDIAGeForce
NVIDIA continua a proporre nuove soluzioni video per il mercato dei PC notebook, presentando la soluzione GeForce Go 6800 Ultra. Come il nome lascia facilmente intendere, si tratta di un chip top di gamma, destinato a soluzioni desktop replacement che fanno della potenza di elaborazione la principale caratteristica.
Il nuovo chip opera con frequenza di clock di ben 450 MHz, basato su un'architettura che riprende quella del chip GeForce 6800 per sistemi desktop. Le pipeline di rendering sono 12, mentre le vertex unit integrate sono 6.
La memoria video è di tipo GDDR3, con frequenza di clock di ben 1.100 MHz.
Il primo notebook basato su questo nuovo chip è il modello Inspiron XPS Gen2 di Dell, sistema Desktop Replacement specificamente pensato per il videogiocatore più esigente.
E' interessante evidenziare come questo sistema sia basato su processore Pentium M e non su cpu Pentium 4; tale scelta permette di utilizzare sistemi di raffreddamento per il processore particolarmente ridotti, lasciando spazio più elevato all'interno del notebook proprio per dissipare il calore generato dal sottosistema video.
Le informazioni attualmente disponibili parlano di potenze nell'ordine dei 65 Watt generate all'interno del notebook dal sottosistema video; si tratta di valori molto elevati, gestibili con un case Desktop replacement ma che è bene non vengano ulteriormente aumentati utilizzando anche un processore desktop al posto di una cpu mobile.
Una interessante analisi prestazionale di questo nuovo chip video è disponibile sul sito web Anandtech, a questo indirizzo.
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOltre a fare il guappo ai Lan party, una macchina del genere non penso abbia alcun fine, a meno che non esca fuori anche una versione Quardo, sarebbe un'ottima workstation da "cantiere".
(giocatore incallito di Lan Party)
Gran scheda per notebook!
Ragazzi domani compro un Notebook Acer p4 3000 mhz con 512 ddr e Ati 9700 64 ddr (no share) a 1000€.Voi che ne dite?Il sottosistema video voi dite che potrà regalarmi buone soddisfazioni?Aspetto vostre considerazioni.Re: Gran scheda per notebook!
Ragazzi domani compro un Notebook Acer p4 3000 mhz con 512 ddr e Ati 9700 64 ddr (no share) a 1000€.Voi che ne dite?Il sottosistema video voi dite che potrà regalarmi buone soddisfazioni?Aspetto vostre considerazioni.
Dipende cosa ci fai girare sopra, ad ogni modo con una 9700 non pretendere di mettere tutto al massimo, spefialmente con SOLI 512MB di ram.
Per fare un esempio io ho la 9700 su un PM1500 e 512MB di ram, World of Warcraft devo tenerlo a dettaglio medio con texture basse altrimenti non gira...principalmente per colpa della ram e poi della scheda video.
Diciamo che su un notebook va bene ma non ci stai affatto largo.
Guardate su anand : la 6800go con 12 pipe a 450Mhz va mediamente più veloce della gt desktop...
Immagino già la potenza della prox gpu con 24 pipeline e 8 vertex unit a 550-600Mhz..
Con le prox NV48 o R520 sarà come montare una 9700pro/5900ultra (parcondicio) su un 386...
Se Intel o amd non si danno una mossa , prevedo che nelle prossime GPU verrà demandato sempre più lavoro , direttamete sgravato dalle CPU ...già con questa generazione si nota un chiaro limite delle CPU ...dalla prossima , i nostri desktop saranno totalmente sbilanciati e dubito che x86-64 o dual core servano a colmare questo divario
O.T a parte , questa 6800go è fra le prime a potersi fregiare degnamente del titolo di GPU desktop replacement...
Re: Gran scheda per notebook!
Ragazzi domani compro un Notebook Acer p4 3000 mhz con 512 ddr e Ati 9700 64 ddr (no share) a 1000€.Voi che ne dite?Il sottosistema video voi dite che potrà regalarmi buone soddisfazioni?Aspetto vostre considerazioni.
un sottosistema video un tantinello obsoleto.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".