GeForce FX5900 e FX5900 Ultra da Asus

Anche Asus è pronta ad immettere sul mercato le schede video basate sul nuovo processore grafico di nVidia
di Andrea Bai pubblicata il 30 Maggio 2003, alle 09:30 nel canale Schede VideoNVIDIAASUSGeForce
AsusTek Computer annuncia, con il seguente comunicato stampa ufficiale, la disponibilità delle nuova serie di schede V9950, basata sui processori nVidia GeForce FX 5900 e 5900Ultra:
"Milano, 29 Maggio 2003 - ASUSTeK COMPUTER Inc. (ASUS®), uno dei maggiori colossi mondiali dell'I.T. e leader assoluto nella produzione di mainboard, presenta la nuova serie di schede video V9950 basata su nVIDIA® GeFORCE™ FX 5900 e 5900Ultra.
La nuova linea di schede grafiche V9950, grazie all'abbinamento dell'indiscusso know how di ASUS® e delle nuove GPU di nVIDIA®, rappresenta una delle soluzioni più avanzate disponibili sul mercato della grafica ed è in grado di regalare effetti visivi ultrarealistici e prestazioni ai massimi livelli anche ai giocatori più esigenti.
Dotate di motore nVIDIA® CineFX™ 2.0 di seconda generazione e della tecnologia UltraShadow, le nuove card firmate ASUS®, oltre a garantire potenza e velocità, assicurano ombreggiature nelle immagini di un'accuratezza e precisione fino ad oggi mai viste, permettendo di raggiungere un livello di realismo paragonabile agli effetti di tipo cinematografico. La presenza della tecnologia Intellisample HCT (Hi-resolution Compression Technology), inoltre, consente una maggior efficienza nella gestione delle texture, dei colori e dell'antialiasing, offrendo una qualità delle immagini senza precendenti, soprattutto alle alte risoluzioni.
La nuova serie V9950 si distingue anche per l'ottimo sistema di raffreddamento messo a punto da ASUS®, che, oltre a garantire la massima stabilità ed affidabilità al sistema, riesce ad essere anche particolarmente compatto e silenzioso.
ASUS® V9950, inoltre, è la prima serie di schede grafiche a poter vantare l'innovativa tecnologia proprietaria GameFace, che permette, attraverso un collegamento point-to-point ed una web cam, a due o più giocatori di giocare insieme vedendosi reciprocamente in tempo reale.
ASUS® V9950, quindi, è la scelta ideale per chi desidera una piattaforma di nuova generazione, in grado di offrire, da un lato la tecnologia di processo a 0,13 micron, la gestione del colore a 128 bit e un memory bus a 256 bit, e dall'altro il pieno supporto di OpenGL® e Microsoft® DirectX® 9.0 con la garanzia di una completa compatibilità con i più recenti, ma anche i futuri applicativi 3D.
-Processore grafico nVIDIA® GeFORCE™ FX 5900 / 5900 Ultra
- Memoria Video DDR da 128 a 256 MB (in base al modello)
- RAMDAC 400 MHz
- Refresh Rate 60-240 Hz
- Risoluzione massima 2048x1536 a 85 Hz
- AGP 8X/4X/2X/1X
- Connettore TV-out: 1 S-VHS mini-DIN e 1 RCA mini-DIN cable
- Connettore DVI-I con supporto Dual VGA (2° RAMDAC integrata)La nuova Serie ASUS® V9950 comprende due versionii V9950 e V9950Ultra, basate rispettivamente su GPU nVIDIA® GeFORCE FX 5900 e 5900 Ultra. Prezzi in via di definizione."
90 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoKi vuole regalarmela?
al massimo una skedina di rete nn ingombrante la si può mettere sotto
il dissy è carino anke a vedersi
peccato per il colore
ankora verde :-|
BYEZZZZZZZZZZZ
Raga ma le misure non le danno???
Non voglio fare il ripetitivo ma... ma... l'avete notato quanto è lunga???? la miaa vecchia 4400 al confronto pare un lecca-lecca...(suggerimento provieniente da un mio amico)
Questa scheda è come la ragazza dalle belle ciglia, tutti la vogliono... ma nessuno la piglia!!!!
Io Mirus lo vedo..
..la 9800 pro costa molto di piu con 256mb e ha prestazioni piu basse notevolmente.Per quanto riguarda il prezzo la asus non costerà piu di 600 euro..il prezzo ufficiale di lancio è di 499dollari in america invece che 599 della 9800 pro..quindi vedete voix GROVE
600 euro ti riferisci al solo dissipatore in rame vero?Ma ha solo la DDR...non la DDR II
Ma ha solo la DDR...non la DDR II oppure c'è un errore??? Pwer forza costa 100 dollari in meno della ATi che invece monta DDR IIDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".