GeForce FX5600 & FX5200 reviewed

Recensione delle due schede mid/low di casa nVidia. Le prestazioni, purtroppo, non sono particolarmente entusiasmanti
di Andrea Bai pubblicata il 19 Aprile 2003, alle 09:12 nel canale Schede VideoNVIDIAGeForce
Sul sito web Xbitlabs è stata pubblicata la recensione delle due schede video di fascia bassa di nVidia. Si tratta della GeForce FX5200 e della GeForce FX5600. Dopo una approfondita analisi iniziale in merito alle caratteristiche tecniche delle schede la recensione sposta l'attenzione sull'analisi prestazionale delle nuove soluzioni di nVidia.

Le prestazioni delle schede vengono messe a confronto con quella delle dirette rivali di casa ATi, ovvero la Radeon 9500 PRO e la Radeon 9000 PRO. Nel confronto sono state inserite anche due schede della precedente generazione, ovvero una GeForce4 Ti 4200 e una GeForce4 MX 440, entrambe in versione AGP 8x.
I test effettuati sono numerosi e non ne riportiamo alcuno in particolare, tuttavia ci permettiamo di fare alcune considerazioni: non nascondiamo una generale delusione per queste schede video che, tendenza già mostrata anche con la "sorella maggiore" GeForce FX5800 Ultra, pur ottenendo prestazioni rispettabili in modalità standard perdono notevolmente terreno abilitando filtraggio anisotropico e FSAA. Questo comportamento viene evidenziato maggiormente salendo di risoluzione, dove la Radeon 9500 PRO resta la vincitrice incontrastata.
Consigliamo la lettura dell'articolo, pubblicato a questo indirizzo.
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCiao.
Non capisco perche' Andrea Bai parli delle nuove Fx dicendo "non nascondiamo una generale delusione per queste schede video", quando Xbitlabs, nelle conclusioni, ne parla invece un gran bene e le consiglia.
L'ha spiegato chiaramente, la delusione deriva dal fatto che le schede "pur ottenendo prestazioni rispettabili in modalità standard perdono notevolmente terreno abilitando filtraggio anisotropico e FSAA".
Yea
"... dove la Radeon 9500 PRO resta la vincitrice incontrastata."E io ne sono un felice possessore...
penso che parlare di FSAA con questa scheda è inopportuno.
Unreal 2 in diverse situazioni di gioco già schiatta di suo a 800x600.
Con il FSAA attivato penso che finisce la partita senza vedere cosa è successo.
Discorso diverso per la 9500...
GeForce FX 5200 64 MB Inno 3D
FANTASTICA VA TUTTO ALLA GRANDE LO PAGATA 67 POUND E UNA MERAVIGLIA GIRANO TUTTE LE TECH DEMO CHE PRIMA NON POTEVO FAR PARTIRE CON LA GeForce MX400 32 MB COMUNQUE ANCHE LEI UN CAPOLAVORO COMUNQUE APPENA CE LA FACCIO prendo la GeForce 5800 ULTRAX >------------------> Pinco Pallino #1
Ma e inoportuno dire ste cose io giocavo a Microsoft train simulator con la gefo 2 mx 400 con AA 4X ativo e non avevo problemi a 1024 x 768 si il frame rate era basso non piu di 20 ma con la fx 5200 e favoloso ma poi perche perdi tempo in qualcosa che non ti piace ?Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".