EVGA RTX 3090 Kingpin Hybrid: costa 2000 dollari ed è davvero per pochi

EVGA ha finalmente svelato la versione Kingpin Hybrid della GeForce RTX 3090: una scheda video per veri overclocker estremi, caratterizzata da 23 fasi, tre BIOS e tante chicche per chi vuole raggiungere nuove vette prestazionali.
di Manolo De Agostini pubblicata il 23 Novembre 2020, alle 08:21 nel canale Schede VideoEVGAGeForceAmpere
Dopo averne preannunciato l'arrivo qualche settimana fa, EVGA ha introdotto la GeForce RTX 3090 Kingpin Hybrid Gaming con dissipatore ibrido "liquido-aria" e la Kingpin Hydro Copper con waterblock preinstallato per sistemi di raffreddamento a liquido custom. Si tratta ovviamente di soluzioni per overclocker e appassionati che desiderano - e possono permettersi - solo il massimo, in quanto costano ben 2000 dollari.
La Kingpin Hybrid (qui la pagina dedicata) si caratterizza per un PCB a 12 strati, un VRM a 23 fasi e tre connettori di alimentazione PCIe a 8 pin. Il sistema di raffreddamento, sotto la copertura in nero opaco con una griglia forata e una ventola che immette aria fresca all'interno, prevede un grande blocco in rame sopra i componenti più critici, mentre la GPU è al di sotto della piastra in rame della pompa, collegata a un radiatore da 360 mm con tre ventole da 120 mm.
La scheda è dotata di uno schermo OLED con risoluzione di 176x48 pixel che può mostrare diverse informazioni, oltre a un massimo di nove GIF animate (sei di default e tre a discrezione dell'utente). Nella parte posteriore troviamo le classiche tre DisplayPort 1.4a e la singola HDMI 2.1.
Per quanto riguarda l'overclock, abbiamo uno switch sulla scheda che consente di selezionare uno tra tre BIOS (Normal, OC e LN2) con differenti power limit. Di default la GPU ha una frequenza di boost di ben 1920 MHz, decisamente superiore ai 1695 MHz della Founders Edition di Nvidia. La scheda è inoltre dotata di un connettore PROBEIT per il collegamento di dispositivi per la lettura in tempo reale dei parametri operativi della GPU.
Oltre alla Hybrid, EVGA ha annunciato anche la variante Hydro Copper con un waterblock in rame che conferisce alla scheda un profilo a singolo slot. Al momento l'azienda statunitense non ha indicato ulteriori dettagli, né ha dedicato una pagina sul proprio sito a questo modello, ma non dovrebbe differenziarsi a livello tecnico dalla versione con dissipatore AIO.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoScusa ma di reni non ne hai due?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".