EVGA GeForce GTX 780 Ti Classified overclockata a 1,9GHz senza modifiche fisiche

Attraverso una soluzione ad azoto liquido, il popolare overclocker K|NGP|N è riuscito a portare una EVGA GeForce GTX 780 Ti Classified all'incredibile frequenza di 1,9GHz
di Nino Grasso pubblicata il 11 Dicembre 2013, alle 09:01 nel canale Schede VideoGeForceEVGANVIDIA
EVGA ha divulgato uno screenshot in cui dimostra che è stata raggiunta quota 1,9GHz con una GeForce GTX 780 Ti Classified K|NGP|N Edition, scheda che verrà commercializzata nelle prossime settimane in America. La sfida per gli utenti? Quella di raggiungere i 2GHz con la stessa GPU.
EVGA GeForce GTX 780 Ti Classified sembra essere il sogno di tutti gli overclocker: si tratta di una scheda video che non forza limiti per quanto riguarda il voltaggio della GPU o il TDP massimo. Non sono state divulgate al momento informazioni riguardo al modulo VRM per l'alimentazione di tutta la circuiteria presente sulla scheda, ma dalle immagini possiamo notare i tre connettori per l'alimentazione su configurazione 8+8+6 pin.
Il dissipatore ha tre blocchi di alette in alluminio, collegati fra di loro attraverso 5 o 6 heatpipe. Sulla scheda troveremo 3GB di VRAM, rispetto ai 6GB riportati recentemente da alcune indiscrezioni. K|NGP|IN è riuscito a raggiungere la frequenza di 1,9GHz con la nuova GeForce GTX 780 Ti Classified attraverso l'uso dell'azoto liquido, soglia che sembra essere quasi come una sfida per gli utenti appassionati di overclock.
La stabilità della scheda video è stata dimostrata attraverso l'esecuzione del test 3DMark Firestrike e la pubblicazione di uno screenshot sulla pagina Facebook di EVGA. L'overclock è stato raggiunto senza l'alterazione fisica della scheda, dal momento che il modulo VRM della stessa riesce a gestire l'apporto energetico necessario a 1,9GHz, e probabilmente anche oltre.
Il voltaggio della GPU è stato portato a 1,212V, mentre le memorie a 7.8GHz. La CPU utilizzata è una Xeon E5-1660 di Intel, overclockata anch'essa alla frequenza di 5.0GHz.
EVGA GeForce GTX 780 Ti Classified K|NGP|N Edition sarà commercializzata in America nei primi giorni del 2014.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infol'alimentazione e poi l'immensità di core
In una CPU ci sono 4/8 core complessi
In una GPU ci sono migliaia di core, molto semplici, ma che generano temperature più alte a parità di tensione ricevuta, e la frequenza del processore dipende dalla tensione in ingresso.
I ogni caso le GPU aumentano il numero di istruzioni a virgola mobile al secondo aumentando la capacità di calcolo parallelo (i core) e non quella sequenziale (la frequenza)
In una GPU ci sono migliaia di core, molto semplici, ma che generano temperature più alte a parità di tensione ricevuta, e la frequenza del processore dipende dalla tensione in ingresso.
I ogni caso le GPU aumentano il numero di istruzioni a virgola mobile al secondo aumentando la capacità di calcolo parallelo (i core) e non quella sequenziale (la frequenza)
Grazie per le risposte.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".