Design libero per le schede Radeon X1950XT

AMD autorizza i propri partner produttori di schede video a studiare design originali per le proprie schede basate su GPU Radeon X1950XT
di Paolo Corsini pubblicata il 21 Dicembre 2006, alle 14:00 nel canale Schede VideoAMDRadeon
Il mercato delle schede video di fascia più alta, benché catturi l'attenzione della maggior parte degli utenti appassionati, è tipicamente stagnante per quanto riguarda i design delle varie schede. I produttori che sviluppano soluzioni di questo tipo, generalmente, acquistano la scheda direttamente dal produttore, che fornisce un design identico per tutti i partner.
Questo implica che le schede in commercio diferiscano tra di loro solo per elementi estetici e per la dotazione accessoria, con in alcuni casi anche differenti frequenze di clock per chip e memoria video per alcuni produttori specializzatisi nell'overclock di default.
AMD ha recentemente autorizzato i propri partner a sviluppare schede video basate su GPU Radeon X1950XT che siano dotate di design originali, mettendo a disposizione il proprio reference design. Questa mossa permetterà ai partner di sviluppare proprie schede video, che potrebbero venir proposte sul mercato a costi inferiori rispetto alla prima serie di schede Radeon X1950XT basata sul reference design.
Stando a quanto riportato dal sito hkepc a questo indirizzo, le nuove schede sono al momento in fase di test interno da parte di AMD e dovrebbero raggiungere il mercato nel corso del mese di Gennaio 2007. Le soluzioni Radeon X1950XT sono caratterizzate da una frequenza di clock della GPU di 625 MHz, in abbinamento a memoria video con clock di 1,55 GHz con chip GDDR3.
Considerando il prossimo debutto delle soluzioni AMD basate su GPU R600, atteso nel corso del primo trimestre 2007, resta ancora da capire in che misura le soluzioni Radeon X1950XT di nuova generazione verranno sviluppate dai partner: i costi di configurazione di una nuova linea produttiva, almeno per alcuni di essi, potrebbero infatti essere troppo elevati da giustificare alla luce della vita residua di mercato di prodotti di questo tipo. E' auspicabile che AMD possa continuare a proporre queste differenziazioni tra i partner anche in future generazioni di schede video, possibilmente sin dal momento del loro debutto sul mercato.
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon è un errore
Bella mossa commerciale di Amd, sono curioso di vedere cosa elaboreranno i vari partners a partire dal reference design...
Byez
nessun errore, e aggiungo purtroppo perchè il sito ati in verde non lo digerisco proprio
Byez
Ci sara' da aver paura Link ad immagine (click per visualizzarla) ?
Fattene una ragione...
quasi quasi... dovrei avere qualcosina da parte
e se mi restano $$$$ mi compro amd e metto il loro sito in rosso per dispetto
PRO:
ogni produttore può adattare il designo alle proprie esigneze quindi è possile "OTTIMIZZARE LE LINEE DI PRODUZIONE" e quindi ridurre i prezzi...
Contro:
così facendo "ognuno farà a modo suo" di conseguenza sarà difficile avere un controllo trasparente sulle reali capacità della scheda... ovvero.... se Sapphire costrirà una scheda in modo migliore di PowerColor (i primi che mi sono venuti in mente), lo sapremo noi smanettoni.. ma l'utonto medio si fiderà della sigla... comune a tutte... un po' come accadde per le 9800 a 128bit di bus o per le X800GTO di gecube...
quindi ... ancora più attenzione prima di acquistare una scheda...
ciao
che tristezza, non me n'ero ancora accorto..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".