Decine di schede video Radeon disponibili, finalmente! Peccato che finiscano ai miner

Dalla Radeon RX 6700 XT alla 6900 XT, sono decine e decine le schede video disponibili presso Cryptominers Bahrain, rivenditore di hardware per il mining di criptovalute. Un'immagine triste, che mostra come anche per colpa dei produttori di AIB gli appassionati di PC gaming e non solo non riescano ad acquistare una nuova GPU a prezzi onesti.
di Manolo De Agostini pubblicata il 02 Settembre 2021, alle 13:31 nel canale Schede VideoRadeonAMDSapphireXFXPowercolor
Ormai dai mesi sappiamo che la produzione di schede video non tiene il passo della domanda. La dura realtà è che la produzione viaggia più o meno spedita, ma c'è comunque un gap che ancora non è stato ancora colmato e che ha riflessi sul prezzo dei prodotti finali.
Le schede video nascono soprattutto per giocare e svolgere compiti specifici nel mondo del lavoro, ma il fatto che non siano più delle semplici GPU ma delle GPGPU, ossia delle General Purpose GPU capaci di svolgere calcoli generici in parallelo ad altissima velocità, le rende quasi sempre utili ad altri impieghi, come il mining di criptovalute.
Tolte azioni di disturbo come le soluzioni LHR di Nvidia, quando il rapporto tra investimento e guadagno volge a favore di quest'ultimo, i miner non si fanno problemi ad acquistare le schede in massa e i produttori, non tanto AMD e NVIDIA quanto i partner AIB, gongolano. Non stupisce, ma da videogiocatori "fa un po' male" vedere che Cryptominers Bahrain ha diffuso un video su Instagram in cui vediamo diverse decine di schede Radeon RX 6000 di Sapphire, Powercolor e XFX accatastate, pronte per finire in un mining rig, non in un PC da gioco.
Where are all the GPUs at? https://t.co/v2dlHysG3G on instagram seems to have quite a few of them. I wonder how they got so many 😒 pic.twitter.com/grCenRwAbo
— coreteks (@coreteks) September 1, 2021
Nel filmato si vedono soluzioni che potrebbero far felice più di qualche appassionato, dalla RX 6700 XT alla RX 6900 XT, ma XFX ha fornito al rivenditore anche la "vecchia" RX 580 8GB, comunque ancora valida nel mining grazie alla quantità di memoria. Purtroppo, in un momento di domanda elevata, vedere decine di schede prendere "strade alternative" a quelle che avrebbero dovuto imboccare non è certamente bello. Qui è chiaro che i produttori AIB ci marciano, ma la dura realtà è che per loro una scheda venduta, che sia a un gamer o a un miner, è sempre un prodotto venduto e poco importa come venga usato. In fin dei conti business is business.
42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infola rivoluzione delle cryptomonete é in attoooooooooooooooooo
😁😁😁
"In fin dei conti business is business."
The show must go on
"In fin dei conti business is business."
The show must go on
Questo perchè il mining non è stato bannato dalla cina. Ma i titoli clickbait e gli analfabeti funzionali fanno il resto.
Premesso che non si mina con server, al massimo ASIC. Ma no, non è meno redditizio. Dipende anche molto da cosa devi minare, escludendo BTC. Considera anche che gli ASIC man mano che diventano obsoleti non hanno mercato dell'usato, le GPU invece si riprendendoci l'investimento iniziale una volta uscito un nuovo modello.
dell'inquinamento ai miner frega niente, di base le schede video ora come ora sono una macchina che trasforma energia elettrica in soldi, se poi le installi in zone dove la corrente costa poco o hai degli impianti fotovoltaici ecco che fai Bingo.....per la pace dei Gamers che aspettano per comprarne una.....
dell'inquinamento ai miner frega niente, di base le schede video ora come ora sono una macchina che trasforma energia elettrica in soldi, se poi le installi in zone dove la corrente costa poco o hai degli impianti fotovoltaici ecco che fai Bingo.....per la pace dei Gamers che aspettano per comprarne una.....
??????? qui c'è chi professa come un mantra che cryptocurrencies e ambiente stiano a braccetto
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".