Da S3 Graphics una GPU sviluppata per i sistemi netbook

S3 Graphics presenta, con la serie di chip Chrome 400 ULP, delle GPU specificamente indirizzate ai sistemi portatili di più ridotte dimensioni
di Paolo Corsini pubblicata il 25 Settembre 2008, alle 09:46 nel canale Schede VideoS3 Graphics, azienda specializzata nello sviluppo e produzione di architetture video sia discrete che integrate in chipset di proprietà di VIA Technologies, ha annunciato una nuova famiglia di chip video discreti specificamente sviluppati per l'utilizzo in sistemi netbook.
Alla base di questi prodotti, appartenenti alla famiglia Chrome 400 ULP, la volontà di offrire ai produttori di sistemi netbook un'alternativa ai sottosisemi video integrati nei chipset, mantenendo quell'indispensabile requisito di ridotto consumo complessivo che rappresenta uno degli elementi chiave dei sistemi portatiti di più ridotte dimensioni.
L'utilizzo di una soluzione video di questo tipo, inoltre, permette di fornire ai sistemi netbook pieno supporto alla riproduzione di flussi video ad alta definizione, unitamente al supporto delle API Microsoft DirectX 10.1. I chip video S3 Graphica della famiglia Chrome 400 ULP, infatti, accelerano la riproduzione di flussi video nei formati MPEG2-HD, VC-1, H.264 e WMV-HD contenendo il consumo complessivo a pieno carico entro la soglia di 7 Watt.
Sono 3 al momento attuale le versioni di GPU appartenenti alla famiglia Chrome 400 ULP:
- Chrome 430 ULP
- Chrome 435 ULP
- Chrome 440 ULP
S3 Graphics non ha fornito indicazioni precise circa le differenze esistenti tra queste 3 tipologie di chip video; sono tutti costruiti con tecnologia produttiva a 65 nanometri e presumibilmente differiranno tra di loro per le frequenze di clock sia di GPU che di memoria.
E' interessante evidenziare come una nuova famiglia di GPU venga specificamente promossa in abbinamento ai sistemi netbook. In genere questa tipologia di dispositivi, per via delle ridotte dimensioni, non viene utilizzata per la riproduzione di flussi video ad alta definizione ma tipicamente per compiti di produttività personale o per la navigazione web; per le esigenze di utilizzo di un netbook una GPU integrata nel chipset è tipicamente sovrabbondante, bilanciando prestazioni a consumo contenuto.
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoComunque tempo che debba darsi una mossa a promuovere i prodotti: tra Fusion di AMD/ATI e gli altri progetti di integrazione CPU-grafica, potrebbe avere poco tempo per diffondere i propri prodotti...
si per 5 min... poi nel migliore dei casi si scarica la pila nel peggiore esplode come un petardo il pc......
la carta vincente in questa nicchia poteva averla amd, con i suoi chipset single-chip, ma tant'è, forse non hanno potuto cogliere l'occasione per i problemi economici che la attanagliano.
potrebbe anche applicare fusion (quando uscirà
Scusate l'OT
Ma che è successo al sito!!! Le news a sinistra!!! NOOOOOOO!!!Era così bello il "vecchio" layout...
Sigh! Sigh! Sigh! Che SHOCK!!!
teniamo presente che i chip grafici S3 sono sempre stati low-entrylevel, e queste non sono da meno... per cui altro che crysis
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".