ATI Radeon HD serie 5800: i primi dettagli

Emergono le prime indiscrezioni della prossima generazione di schede video ATI dotate di supporto alle API DirectX 11; il debutto per Settembre
di Paolo Corsini pubblicata il 25 Agosto 2009, alle 08:34 nel canale Schede VideoATIRadeonAMD
Stando alle indiscrezioni anticipate dal sito VR-Zone con questa notizia, ATI sta completando la fase di preparazione al lancio della propria prossima generazione di schede video destinate al segmento di fascia medio alta del mercato, dotate di supporto hardware alle nuove API DirectX 11 di Microsoft.
Parliamo delle soluzioni indicate con il nome in codice di Cypress, che dovrebbero presumibilmente assumere il nome commerciale di ATI Radeon HD 5870 (Cypress XT) e ATI Radeon HD 5850 (Cypress PRO), posizionandosi nello stesso segmento di mercato occupato attualmente dalle soluzioni ATI Radeon HD serie 4800.
Queste sarebbero le principali caratteristiche tecniche di queste schede, alla luce delle informazioni rese pubbliche dalla fonte:
- 1GB GDDR5 memory
- ATI Eyefinity technology with support for up to three displays
- ATI Stream technology,
- Designed for DirectCompute 5.0 and OpenCL
- Accelerated Video Transcoding (AVT)
- Compliant with DirectX® 11 and earlier revisions
- Supports OpenGL 3.1
- ATI CrossFireX multi-GPU support for highly scalable performance6
- ATI Avivo HD video and display technology
- Dynamic power management with ATI PowerPlay technology
- DL-DVI, DL-DVI, DisplayPort, HDMI
- PCI Express® 2.0 support
Mancano le specifiche tecniche dettagliate dell'architettura della GPU, ma da queste informazioni emerge una caratteristica molto interessante di queste schede nella forma della tecnologia ATI Eyefinity, con la quale ogni scheda permetterà di gestire contemporaneamente sino ad un massimo di 3 display.
Il lancio di queste schede video dovrebbe avvenire nel corso del mese di Settembre, con disponibilità sugli scaffali ad Ottobre in concomitanza, di fatto, con il rilascio del sistema operativo Windows 7 da parte di Microsoft.
85 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSi ma in quel modo non hai un vero "supporto" per sparare ad esempio un gioco a 3840*720 e farlo andare fluidamente.
Ora invece si! Quindi con 3 monitor da 100 euro l'uno, ti fai un VERO pc da immersione nel gioco.
Senza contare poi l'utilizzo anche in ambito professionale di 3 monitor senza limiti di potenza....
E direi anche di noi acquirenti: mi ritengo un fortunato possessore di una 4870x2 acquistata al lancio un anno fa a 400 euro e ancora sulla cresta dell'onda.
Quello che interessa veramente lo sapremo solo quando usciranno con dei test che oltretutto avranno una validità relativa dato che probabilmente con i giochi attuali che sono al 99% trasposizioni da console e che non si dispone ancora di giochi dx11.. inoltre non si potrà avere nemmeno un termine di paragone con una scheda concorrente.
Almeno imho non correrò a comprarla tiro avanti la carretta con quella che possiedo finchè non avrò possibilità di scelta.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".