ATI Radeon HD serie 5800: i primi dettagli

ATI Radeon HD serie 5800: i primi dettagli

Emergono le prime indiscrezioni della prossima generazione di schede video ATI dotate di supporto alle API DirectX 11; il debutto per Settembre

di pubblicata il , alle 08:34 nel canale Schede Video
ATIRadeonAMD
 
85 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Slvr25 Agosto 2009, 10:36 #21
Originariamente inviato da: Manp
spero migliorino ulteriormente il supporto audio su HDMI magari con il supporto al bitstream dei codec HD o quanto meno con l'output in LPCM senza downgrade anche per i flussi protetti da drm



Originariamente inviato da: ghiltanas
siamo in 2 a volere l'audio hd in bitstream, basterebbe cambiare il chip di controllo hdmi, quindi una cosa semplicissima.


[semi OT]
Provate a dare un occhio a http://www.auzentech.com/site/produ...etheater_hd.php
Dovrebbe supportare dts-hd master audio e dolby truehd senza downsample ed è compatibile con tutte le schede video, basta collegarle all'ingresso sulla scheda.
Certo, il costo non è dei più contenuti, però l'audio hd si potrà avere sicuramente anche senza cambiare scheda video.
[/semi OT]
dexarti25 Agosto 2009, 10:39 #22
Io mi aspetto una bella recensione di questa scheda che valuti Dx 9 Dx 10 su vari sistemi operativi "window XP, Vista, 7 e 32-64 bit" per valutarne sia la scheda che i sistemi operativi
Va bene che XP e solo Dx 9 ma servirebbe sia per valutare la scheda che un eventuale aggiornamento a Window 7



Chissà che non sia la volta che le schede video abbiano un comportamento più green quando non sono impegnate pesantemente
Max_R25 Agosto 2009, 10:40 #23
Originariamente inviato da: cignox1
Non vedo l'ora di vedere i benchmark: la serie 4800 e' stata un po' un colpo di fortuna per ATI: la scelta della memoria e del processo produttivo (che ha abbassato i costi) uniti all'effetto sorpresa l'hanno aiutata. Vediamo se ora riescono a mantenere cio' che hanno conquistato...
Non penso proprio si possa parlare di fortuna...
Comunque stiamo a vedere, speravo di avere qualche dettaglio riguardante l'HW.
ghiltanas25 Agosto 2009, 10:41 #24
Originariamente inviato da: Slvr
[semi OT]
Provate a dare un occhio a http://www.auzentech.com/site/produ...etheater_hd.php
Dovrebbe supportare dts-hd master audio e dolby truehd senza downsample ed è compatibile con tutte le schede video, basta collegarle all'ingresso sulla scheda.
Certo, il costo non è dei più contenuti, però l'audio hd si potrà avere sicuramente anche senza cambiare scheda video.
[/semi OT]


conosco bene quella scheda, tant'è che ho aperto il thread ufficiale qui su hwu
ghiltanas25 Agosto 2009, 10:47 #25
Originariamente inviato da: cignox1

Quello che volevo dire e' che le circostanze che c'erano l'anno scorso oggi non ci sono piu'. Ora ATI non ha tecnologie nuove rispetto a nVidia e su cui poter contare. nVidia potrebbe produrre chip economici quanto quello di ATI, quindi lo scontro potrebbe avvenire sul puro campo delle prestazioni: io ho una 4870 e ne sono contento, ma se nVidia avesse potuto offrirmi una gtx280 allo stesso prezzo o poco piu' io avrei preso quella.


ati è la prima a presentare schede dx11, mentre nvidia è in palese ritardo, quindi nn direi che nn ha tecnlogie nuove rispetto a nvidia.
Nvidia ha grossi problemi a presentare chip economici, perchè come immagino tu saprai, le dimensioni dei chip attuali sono enormi (un pò la situazione è miglioratat con i 55nm) e quindi i costi salgono parecchio. con gt300 probabilmente le cose si ripeteranno, tant'è che c'è molta poco chiarezza su cosa presenterà come fascia media e medio bassa nvidia, dato che gt300 è poco scalibile da quello che so
toniz25 Agosto 2009, 10:48 #26
Ciao a tutti,
avevo una domanda: qualcuno sa se saranno sempre di lunghezza chilometrica o c'e' speranza che una fascia media esca di dimensioni come la 4770 e riesca a pilotare un 24 fullhd con i giochi in modo quantomeno medio-accettabile???

nel case mi sta una 8800 al momento... ma se erano piu' piccole e piu' potenti meglio

ciao
Blackcat7325 Agosto 2009, 10:48 #27
Originariamente inviato da: bs82
all'uscita ufficiale delle dx11 (già presenti su Win 7 da... boh... settembre?) ci saranno (sono) già più giochi che all'uscita delle dx10.

http://en.wikipedia.org/wiki/List_o...ectX_11_support

Dirt 2 è già il primo, già disponibili i demo delle versioni console, quindi basta aspettare l'uscita delle nuove ati a fine settembre che avremo anche la codemasters che pomperà le nuove caratteristiche delle dx11 (sopratutto il fatto di aver maggiori prestazioni a parità di effettisca dx10, in alcuni casi cosa più importante che l'implementezione di nuovi effetti).


Crysis 2[2] TBA
Battlefield: Bad Company 2[3] Q1 2010
Dirt 2[4] December 2009
Race Driver: Grid 2[5] TBA
F1 2010[5] TBA 2010
Allora a parte Battleforge Dirt sarà il primo ad uscire se tutto va bene a dicembre questa scheda esordisce a settembre win 7 ufficialmente a ottobre mi spieghi con cosa verrà testata?
g.luca86x25 Agosto 2009, 10:50 #28
Originariamente inviato da: cignox1
Per 'fortuna' non intendo quella che ti fa vincere al lotto... intendo dire che la 4800 non ha stravenduto per una semplice superiorita' superiorita' tecnologica o di prestazioni. Ci sono stati una serie di fattori concomitanti, alcuni dei quali si sono dimostrati determinanti solo a posteriori:
-Se ATI non avesse usato un processo produttivo tale da contenere le dimensioni del Chip o non avesse usato una memoria capace di fornire una gossa banda anche in presenza di un bus modesto NON avrebbero potuto garantire quei prezzi, e non avrebbero venduto molto.
-[U]Se nVidia avesse usato le stesse tecnologie di ATI avrebbero prodotto chip piu' potenti a prezzi molto inferiori, impedendo ad ATI di guadagnare tutto quel mercato.
-Se nVidia avesse sospettato quelle prestazioni (che sono state per tutti una sorpresa) avrebbe probabilmente modificato i propri piani in modo da fornire una concorrenza migliore.[/U]

Quello che volevo dire e' che le circostanze che c'erano l'anno scorso oggi non ci sono piu'. Ora ATI non ha tecnologie nuove rispetto a nVidia e su cui poter contare. nVidia potrebbe produrre chip economici quanto quello di ATI, quindi lo scontro potrebbe avvenire sul puro campo delle prestazioni: io ho una 4870 e ne sono contento, ma se nVidia avesse potuto offrirmi una gtx280 allo stesso prezzo o poco piu' io avrei preso quella.


quelli che tu chiami fattori concomitanti sono appunto oculate scelte progettuali, mentre quella di nvidia si chiama semplicemente presunzione, visto che invece di creare prodotti innovativi vende sempre la stessa minestra scaldata e annacquata convinta di essere la sola a fare schede video... La dimostrazione è che dopo l'arrivo della serie 4000 nvidia ha miracolosamente scoperto di poter aumentare gli stream processor della gtx260 fino a 192 vendendola allo stesso prezzo passando poi al processo a 55nm. Avrebbe potuto farlo dall'inizio ma non l'ha fatto!

Bisogna dire che al momento attuale le condizioni di partenza per entrambe le case sono praticamente pari per quanto riguarda la generazione trascorsa. Vediamo un pò come sarà questo gt300, il chippone dalla banda passante da oltre 230 GB/sec. Costerà un rene o mezzo fegato? Inoltre qualcuno sa qualcosa sull'ampiezza del bus della serie 5000? Credevo di aver letto da qualche parte che dovrebbe essere 384bit ma non ne sono sicuro...
ghiltanas25 Agosto 2009, 10:51 #29
Originariamente inviato da: Blackcat73
Crysis 2[2] TBA
Battlefield: Bad Company 2[3] Q1 2010
Dirt 2[4] December 2009
Race Driver: Grid 2[5] TBA
F1 2010[5] TBA 2010
Allora a parte Battleforge Dirt sarà il primo ad uscire se tutto va bene a dicembre questa scheda esordisce a settembre win 7 ufficialmente a ottobre mi spieghi con cosa verrà testata?


le dx11 saranno rilasciate a settembre
ghiltanas25 Agosto 2009, 10:53 #30
Originariamente inviato da: g.luca86x
quelli che tu chiami fattori concomitanti sono appunto oculate scelte progettuali, mentre quella di nvidia si chiama semplicemente presunzione, visto che invece di creare prodotti innovativi vende sempre la stessa minestra scaldata e annacquata convinta di essere la sola a fare schede video... La dimostrazione è che dopo l'arrivo della serie 4000 nvidia ha miracolosamente scoperto di poter aumentare gli stream processor della gtx260 fino a 192 vendendola allo stesso prezzo passando poi al processo a 55nm. Avrebbe potuto farlo dall'inizio ma non l'ha fatto!

Bisogna dire che al momento attuale le condizioni di partenza per entrambe le case sono praticamente pari per quanto riguarda la generazione trascorsa. Vediamo un pò come sarà questo gt300, il chippone dalla banda passante da oltre 230 GB/sec. Costerà un rene o mezzo fegato? Inoltre qualcuno sa qualcosa sull'ampiezza del bus della serie 5000? Credevo di aver letto da qualche parte che dovrebbe essere 384bit ma non ne sono sicuro...


forse volevi dire fino a 216 sp , cmq va be dettagli

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^