ATI Radeon HD 5870 Eyefinity6 quasi al debutto

AMD anticipa le specifiche tecniche della propria scheda ATI Radeon HD 5870 con supporto Eyefinity sino a 6 schermi, ma per il momento niente benchmark o disponibilità sul mercato
di Paolo Corsini pubblicata il 25 Febbraio 2010, alle 08:52 nel canale Schede VideoATIAMDRadeon
Nella giornata odierna AMD ha presentato due nuove schede della serie Radeon HD 5800. Il primo modello, Radeon HD 5830, si posiziona quale proposta d'ingresso in questo gruppo di schede video ed è teoricamente disponibile da quest'oggi sul mercato. Il secondo è una soluzione che AMD ha mostrato in pubblico in varie occasioni ma che solo ora viene ufficialmente presentata.
Parliamo della scheda ATI Radeon HD 5870 Eyefinity6, soluzione che integra 6 connettori mini Display Port e con la quale è possibile gestire configurazioni multischermo sino a 6 display. La tabella seguente riassume le caratteristiche tecniche delle schede ATI della serie Radeon HD 5800:
Specifiche | ATI Radeon HD 5830 | ATI Radeon HD 5850 | ATI Radeon HD 5870 | ATI Radeon HD 5870 Eyefinity6 |
tecnologia produttiva | 40nm | 40nm | 40nm | 40nm |
tipo GPU | RV870 | RV870 | RV870 | RV870 |
numero GPU | 1 | 1 | 1 | 1 |
clock GPU | 800 MHz | 725 MHz | 850 MHz | 850 MHz |
numero stream processors | 1120 | 1440 | 1600 | 1600 |
clock stream processors | 800 MHz | 725 MHz | 850 MHz | 850 MHz |
ROPs | 16 | 32 | 32 | 32 |
TMU | 56 | 72 | 80 | 80 |
quantitativo memoria | 1.024MB | 1.024MB | 1.024MB | 2048MB |
tipologia memoria | GDDR5 | GDDR5 | GDDR5 | GDDR5 |
clock memoria | 4.000 MHz | 4.000 MHz | 4.800 MHz | 4.800 MHz |
interfaccia memoria | 256bit | 256bit | 256bit | 256bit |
connettori alimentazione | 2x6pin | 2x6pin | 2x6pin | 1x6pin 1x8pin |
Fatta eccezione per il quantitativo di memoria video, le specifiche tecniche della scheda ATI Radeon HD 5870 Eyefinity6 non differiscono da quelle della soluzione ATI Radeon HD 5870 standard. Il raddoppio della memoria video è stato richiesto per garantire valide prestazioni velocistiche utilizzando più display contemporaneamente abbinati a risoluzioni particolarmente elevate. E' plausibile che questa caratteristica tecnica possa permettere di registrare incrementi prestazionali rispetto alla scheda standard anche solo utilizzando 3 display in configurazione Eyefinity, senza doverne necessariamente sfruttare 6.
Per questa scheda video ATI dichiara un valore di TDP massimo pari a 228 Watt, superiore quindi ai 188 Watt della soluzione Radeon HD 5870. A spiegare questa differenza la presenza, nella prima scheda, di un numero doppio di moduli memoria GDDR5 così da avere a disposizione un quantitativo onboard pari a 2 Gbytes. Il consumo massimo più elevato implica anche la presenza di un connettore di alimentazione da 8 pin accanto a quello a 6 pin, approccio identico a quello seguito per la soluzione top di gamma Radeon HD 5970 a due GPU.
La scheda verrà fornita con un serie di adattatori per display in bundle: due da mini Display Port a Display Port standard; due da mini Display Port a DVI single link e uno da mini Display Port a HDMI.
Al momento attuale AMD ha scelto di fornire solo informazioni sulle caratteristiche tecniche di questa scheda, oltre ad una indicazione del prezzo che dovrebbe essere superiore a 400 dollari. A titolo di confronto la scheda ATI Radeon HD 5870 viene proposta ufficialmente, nel mercato nord americano, a 399 dollari. per una valutazione delle prestazioni velocistiche di questa scheda bisognerà attendere ancora alcune settimane
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infogran scheda.
Casomai, a prezzi stabilizzati, ci fosse una differenza di 50-70 euro, sarebbe più conveniente prendere questa che la versione base.
Non tutti usano il pc per giocare, quindi questa scheda potrebbe avere una sua utilità. Basta pensare che Matrox con il dual/triple display ci campa.
Ho i miei dubbi...
Sul fronte professionale potrebbe essere una buona scelta, ma perchè puntare su una top di gamma gaming?
Infatti è pensata molto per ambiti lavorativi ma ci si gioca lo stesso.
su su HWupgrade, pensateci
Forse non mi sono spiegato bene, espando la mia domanda:
Se non è possibile giocare con 6 monitor FullHD o 1600x1080 pilotati solo da questa scheda, che senso ha acquistare una scheda così potente e costosa per pure applicazioni 2d, quando si potrebbe usare un chip molto più risparmioso ed economico? Questo, tenendo conto che un eventuale uso professionale del 3d difficilmente si affida a schede consumer.
Rispondendomi da solo, potrebbe essere comunque possibile limitare l'eyefinity ad esempio solo a 3 display, tenendo quindi il piede in due scarpe.
Non direi, secondo varie testate giornalistiche, anche cartacee una 5870 con 3 monitor fullHd è "sufficente" per giocare...
"sufficente", non "buona" o "ottima".
Effettivamente ci vorrebbe un bel grafico per valutare l' impatto prestazionale con più monitor
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".