ATi Radeon 8500: prime recensioni

Disponibili le prime review della nuova scheda video ATi Radeon 8500, prodotto di fascia alta in competizione con nVidia GeForce 3 Ti500
di Paolo Corsini pubblicata il 17 Ottobre 2001, alle 09:50 nel canale Schede VideoNVIDIAATIGeForceRadeonAMD
Iniziano ad essere pubblicate le prime recensionui di schede video ATi Radeon 8500, il nuovo modello di fascia alta destinato a scontrarsi, sul piano delle pure prestazioni velocistiche, con le schede video basate su chip nVidia GeForce 3 Ti500.
La scheda radeon 8500 integra un nuovo chip video, dotato del nuovo motore grafico Charisma II, con frequenza di lavoro del chip video di 275 Mhz e di ben 550 Mhz (275 Mhz DDR) per la memoria video; per confronto, il chip nVidia GeForce 3 Ti500 opera a 240 Mhz di clock, abbinato a memoria DDR a 500 Mhz.

Le prestazioni velocistiche della Radeon 8500 risentono molto, al momento attuale, della incompleta ottimizzazione dei driver: le presetazioni con API Open GL, infatti, sono inferiori a quelle della GeForce 3 Ti500 con Quake 3 Arena e questo, stranamente, nonostante la scheda Ai abbia fill rate e memory bandwidth superiori rispetto al concorrente.
Un altro limite dei driver ATi forniti attualmente in dotazione è quello di non permettere l'impiego della modalità Full Screen Anti Aliasing multi sampling, via SmoothVision, ma solo quella Supersampling, molto meno performante. Per poter utilizzare SmoothVision sarà necessario utilizzare una nuova revision di driver, attesa per le prossime settimane.

Con altri benchmark si notano, invece, prestazioni velocistiche superiori con la Radeon 8500; ad esempio, con il benchmark Dragothic di 3D Mark 2001 la scheda ATi fa registrare un netto margine di vantaggio rispetto alla soluzione nVidia, come si nota chiaramente dal grafico qui sopra riportato.
Per tutti i dettagli e gli approfondimenti, potete consultare la recensione on line a questo indirizzo.
La scheda radeon 8500 integra un nuovo chip video, dotato del nuovo motore grafico Charisma II, con frequenza di lavoro del chip video di 275 Mhz e di ben 550 Mhz (275 Mhz DDR) per la memoria video; per confronto, il chip nVidia GeForce 3 Ti500 opera a 240 Mhz di clock, abbinato a memoria DDR a 500 Mhz.

Le prestazioni velocistiche della Radeon 8500 risentono molto, al momento attuale, della incompleta ottimizzazione dei driver: le presetazioni con API Open GL, infatti, sono inferiori a quelle della GeForce 3 Ti500 con Quake 3 Arena e questo, stranamente, nonostante la scheda Ai abbia fill rate e memory bandwidth superiori rispetto al concorrente.
Un altro limite dei driver ATi forniti attualmente in dotazione è quello di non permettere l'impiego della modalità Full Screen Anti Aliasing multi sampling, via SmoothVision, ma solo quella Supersampling, molto meno performante. Per poter utilizzare SmoothVision sarà necessario utilizzare una nuova revision di driver, attesa per le prossime settimane.

Con altri benchmark si notano, invece, prestazioni velocistiche superiori con la Radeon 8500; ad esempio, con il benchmark Dragothic di 3D Mark 2001 la scheda ATi fa registrare un netto margine di vantaggio rispetto alla soluzione nVidia, come si nota chiaramente dal grafico qui sopra riportato.
Per tutti i dettagli e gli approfondimenti, potete consultare la recensione on line a questo indirizzo.
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLOL per i driver
Ora mi devo solo vendere la mia geffo3.
Ciao
[B]Mi sa che per la prima volta in vita mia comprero ati!!!
Ora mi devo solo vendere la mia geffo3.
Ciao
non mi pare un gran guadagno!
Assuming a street price of $250, the Radeon 8500 can give you performance approximately equal to that of a $199 GeForce3 Ti 200 (street price of $179).
La 8500 è innegabilmente un buon prodotto e puo dar del filo da torcere alla ti500 , driver permettendo ! punto.
Il G400 era competitivo ai suoi tempi
Se a Natale è soulle 500k me la prendo pure io!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".