ASUS: scheda video "al contrario"

ASUS: scheda video al contrario

Foto di una insolita soluzione del colosso taiwanese: una scheda video con GPU e memorie montate sulla faccia inferiore del PCB

di pubblicata il , alle 12:32 nel canale Schede Video
ASUS
 

Il sito giapponese AKIBA PC riporta alcune immagini di una curiosa quanto insolita scheda video realizzata da ASUSTeK. Si tratta, almeno secondo le immagini, di una scheda EN6000 Silent ovvero una soluzione che, come il nome stesso lascia intendere, dovrebbe essere caratterizzata da un rumore di funzionamento nullo, ovvero da un sistema di raffreddamento completamente fanless.

E fin qui nulla di nuovo. Se non che la particolarità di questa scheda sta nel fatto che GPU e chip di memoria sono montati sulla superficie opposta del PCB rispetto a quella dove tradizionalmente vengono installati questi componenti.

Il motivo di tale stravganza? Adottare un grosso dissipatore di calore passivo il cui raffreddamento venga affidato al flusso d'aria generato dalla ventola del sistema di raffreddamento installato sulla CPU di sistema.

La scheda è basata su GPU GeForce 6600, è dotata di 512MB di memoria DDR2 ed è provvista di connettori VGA, DVI-I e TV. Il costo di questa soluzione dovrebbe aggirarsi attorno ai 17000 Yen (corrispondenti al cambio a circa 125 Euro). Non sono note informazioni circa la disponibilità di tale prodotto.

Fonte: AKIBA PC

66 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
neonato02 Marzo 2006, 12:36 #1
come idea nn potrebbe essere malvagia...

se ci fosse stata un 6800Ultra cosi ne avrebbe giovato la temp nel mio case...

soprea la sk video c'e solo il procio e generalmente i case hanno una ventola da 90 o 120 li...

un flusso di aria raffredderebbe adeguatamente la sk video e procio...

Brava asus
davidon02 Marzo 2006, 12:36 #2
FINALMENTE!!!
questa soluzione, semplice quanto geniale, è auspicata da anni da chissà quanti appassionati

finalmente asus sforna qualcosa di innovativo

spero che i costi di produzione non siano eccessivamente superiori al normale, così tutti i produttori potrebbero seguire questa linea

altro che btx... credo che partendo da questa idea si sarebbe potuto stabilire uno standard più efficace...


ciaobye
Jumbalaya02 Marzo 2006, 12:41 #3
l'uovo di colombo.
Cimmo02 Marzo 2006, 12:41 #4
Ma io e' un po' che questa idea ce l'avevo, piu' o meno da quando hanno fatto il BTX che ha tutto al contrario, dicevano per fare in modo che la scheda video soffiasse l'aria verso l'alto, io mi sono sempre chieso se davvero non potevano farlo gia' con l'ATX e la risposta e' si'
Daytona02 Marzo 2006, 12:42 #5
Amen!!!!!

Finalmente!!!!...

..io me lo sono sempre chiesto che senso avesse mettere il dissipatore "sotto" e non "sopra" la scheda visto che l'aria calda tende ad andare verso l'alto

...se qualcuno sa darmi un perchè è ben accetto

1100000110100000
TROJ@N02 Marzo 2006, 12:43 #6
La cosa mi sembra del tutto logica, sono tutte le altre a non esserlo...visto che il calore "sale" dove cavolo sale in una scheda tradizionale...riscalda la piastra una seconda volta...Poi stanno li a fare ste schede tanto belle e colorate, con immagini di dragoni e alieni, poi le monti al contrario e sparisce tutto...Ma non è che ste schede sono pensate x le mobo BTX e non per le ATX??? È l'unica spiegazione x questa cosa illogica...
TROJ@N02 Marzo 2006, 12:44 #7
credo di averti risposto senza farlo aposta Daytona...
TROJ@N02 Marzo 2006, 12:46 #8
secondo me l'ATX va bene è che sono le sk video che sono pensate x il BTX....ma a me sembra che il BTX sia una minoranza...ma allora xchè fanno tutti le sk video al contrario????
biffuz02 Marzo 2006, 12:47 #9
Io mi chiedevo già anni fa perché non facessero le schede video in questo modo, visti i sistemi di raffreddamento sempre più grossi e complessi che si ritrovano...
Cimmo02 Marzo 2006, 12:48 #10
Questa scheda video su un BTX e' come una scheda video classica su un ATX

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^