Analisi driver Detonator 42.86 Beta

Confrontate le prestazioni dei nuovi driver beta nVidia per schede GeForce, studiati per API DirectX 9
di Paolo Corsini pubblicata il 06 Febbraio 2003, alle 08:46 nel canale Schede VideoNVIDIAGeForce
Sul sito web nVItalia sono state analizzate, a questo indirizzo, le prestazioni velocistiche dei nuovi driver nVidia Detonator 42.86 beta, versione disponibile on line anche se non rilasciata ufficialmente da nVidia che integra pieno supporto per le API DirectX 9.
Il grafico seguente riporta i risultati prestazionali ottenuti con i driver 42.86 e il gioco Unreal Tournament 2003, abilitando sia FSAA che filtraggio anisotropico.

Di seguito è riportato un estratto dalle conclusioni:
Il grafico seguente riporta i risultati prestazionali ottenuti con i driver 42.86 e il gioco Unreal Tournament 2003, abilitando sia FSAA che filtraggio anisotropico.

Di seguito è riportato un estratto dalle conclusioni:
Dall'ultima versione ufficiale di drivers nVidia, i 41.09 WHQL Candidate, datati 3 Dicembre 2002, nVidia non ha ancora sfornato una nuova serie reference, sebbene sia uscita anche la serie 42.30, prima in versione Beta-Creative e in questi giorni in versione WHQL, che è una serie che nasce per equipaggiare in bundle le schede equipaggiate con GeForce4. Evidentemente, nVidia sta preparando l'uscita di una nuova serie di drivers che supporti ufficialmente anche le nuove schede NV30-GeForce FX, e che quindi siano ottimizzate per esse e per le directX 9.0. Nel frattempo sono uscite una buon numero di serie beta, tra cui, a parte la succitata 42.30 WHQL, sono serie beta che sembrano invece essere orientate alla sperimentazione e all'affinamento di alcuni aspetti dei drivers in funzione delle nuove API di Microsoft.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoWoww!!
In 1280x1024 Abiamo vinto 0.01 FPS!!!Grande nVidia!
certo ke tanto casino e tanto lavoro x niente..
mah nn hanno niente di meglio da fare<''??forse sarebbe meglio (visti i risultati)ke si concentrassero a fare migliori schede video..ma migliorano anke al compatibilità ecc ecc
se ad ogni release guadagnassero 1 solo FSP saremmo già a 50fps in + rispetto alla prima release
BYEZZZZZZZ
Yea
Ma mi piacerebbe sapere quale skeda video fa 71 fps su UT2003 a massimo dettaglio e con i filtri a palla (una Fx?)Re: Yea
Ma mi piacerebbe sapere quale skeda video fa 71 fps su UT2003 a massimo dettaglio e con i filtri a palla (una Fx?)
Preso direttamente dal sito della recensione:
S.VIDEO: Point Ov View GeForce4 Ti4600 128 Mb 300/650 mhz
Comunque stiamo parlando di flyby, mica di botmatch! E' possibilissimo che la geffo ti 4600 faccia un punteggio simile.
al massimo si poteva provare su una geffo fx.. ma non su una 4600... che supporta le 8.1!!!
la nVIDIA inVIDA l'ATI e va nel pallone?
...Sembrerebbe di sì visto che le sue ultime uscite (FX e sti driver) fanno ROTFLLARE. E ATI RULEZ.Binomio da sogno: ATI+AMD, ossia 9700+Opteron= Shuttle!
Ma senza botti da ultimo dell'anno!! :-)
Evviva il libero mercato
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".