Analisi Detonator 40.41

Il guadagno prestazionale dei nuovi driver è interessante, tuttavia lascia un po delusi sulle schede GeForce4 MX
di Andrea Bai pubblicata il 03 Settembre 2002, alle 11:14 nel canale Schede VideoSul sito NV Italia è stata pubblicata l'analisi prestazionale dei nuovi driver nVidia V. 40.41, non ancora certificati, annunciati gli scorsi giorni in questa news. La prova è stata condotta in due tempi, utilizzando prima una scheda video GeForce4 MX440 e successivamente una GeForce4 Ti4600.
-GeForce4 MX440
Configurazione
di prova
|
|
CPU | AMD Athlon XP1800+ @1704 |
Scheda Madre | Abit KR7A-133R |
Memoria | 256MB PC2700 Nanya |
Scheda video | GeForce4 MX440 64Mb DDR 275/400 MHz |
Sistema operativo e driver | Windows XP |
Driver VIA 4in1 4.38 | |
DirectX 8.1a |
I test eseguiti con il benchmark 3D Mark 2001 SE hanno fatto registrare i seguenti risultati, confrontati con quelli ottenuti con i driver 30.82 e 28.32:

-GeForce4 Ti4600
Configurazione
di prova
|
|
CPU | AMD Athlon XP1800 @1664 |
Scheda Madre | ECS K7S6A - SiS745 |
Memoria | 256MB PC2700 Mushkin |
Scheda video | GeForce4 Ti4600 128 Mb 300/650 MHz |
Sistema operativo e driver | Windows XP |
DirectX 8.1a |
I test eseguiti con il benchmark 3D Mark 2001 SE hanno fatto registrare i seguenti risultati, confrontati con quelli ottenuti con di driver 31.00, 30.82 e 29.42:

Riportiamo un estratto delle conclusioni:
"In conclusione, questa nuova release di drivers presenta un salto generazionale di drivers come l'anno scorso lo presentò la generazione dei Detonator XP: uno "step" che anticipa l'uscita del nuovo chip di casa nVidia, e che regala un "boost" alle prestazioni e alla qualità visiva della scheda video grazie all'affinamento e ad un diverso e più efficente sfruttamento delle risorse della scheda. Da provare questi Detonator 40.41, per l'aumento delle prestazioni e la stabilità e le novità del pannello di controllo, aspettando una nuova release ufficiale certificata WHQL che si presenti anche più "matura". Consigliamo per l'installazione di questi drivers di disinstallare i vecchi Detonator da pannello di controllo (Installazione Applicazioni), e di settare per la qualità delle textures nel D3D la modalità 1X Anisotropic, che non incide affatto sulle prestazioni ma restituisce la consueta qualità grafica a cui siamo abituati, e forse qualcosa di più ;)."
Per una migliore e completa visione, consigliamo di leggere l'articolo, pubblicato a questo indirizzo.
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoRe:
mi chiedo perchè tra le news non trovo analisi comparative tra le varie versioni dei driver ati.non le ho mai cercate in giro, ma a questo punto mi vien da pensare che non ci sono proprio...
cmq nulla di indispensabile: se si ha un po' di tempo ognuno può fare il proprio test, certamente + veritiero e attinente alla propria macchina.
ciaobye
Re:
ma questi detonator fanno andare più veloce anche una Geforce2mx400 ???Re: Re:
[B]ma questi detonator fanno andare più veloce anche una Geforce2mx400 ???
Certo
Re:
alla faccia degli anti nvidia (bieni di invidia) che dicevano che erano driver ottimizati per 3dmark..... :PRe:
se andate a farvi un giretto nel forum delle schede video vedrete almeno una decina i 3d aperti su utenti che hanno problemi con i 40.41 quindi direi che non sono poi così buoni e la qualità non è poi così elevataRe:
Personalmente non so quanto potrà essere effettivamente l'aumento anche nell'uso dei giochi. Io preferisco aspettare che vengono certificate !!!Re:
ok naturalmente per le versioni certificate ma ormai questi ultimi driver sono ottimizzati per la Geforce3 e la Geforce4...il grosso boost è dato proprio al test Nature, per il resto le prestazioni rimangono simili alle vecchie...ma chi questo test nn lo può fare come le Geforce2...dubito che veda riulsati molto sopra ai vecchi driver.....Re: Re:
[B]ah perfetto visto che li ha fatti NVItalia (notoriamente non imparziale) i test, sono da considerarsi sicuramente veritieri e che rispettano la realtà.... ma per cortesia. Non è che sto dicendo che nvitilia fa test di parte (beh insomma...), ma scrivere che sono "qualitativamente migliori, stabili e pannello di controllo migliore" mi sembra una presa in giro visti proprio i test di molti utenti oltre ad avere problemi ad installarli, hanno numerosi problemi di stabilità; non lo dico solo io, guardate da www.hwzone.it: " nuovi Detonator 40.41, dai primi test condotti, pare forniscano effettivamente prestazioni superiori ai precedenti, ma solamente (o soprattutto) sul test Nature del 3DMark2001.
Se questo è comunque segno di un'ottimizzazione di alcuni aspetti dei driver, non è ovviamente detto che tali driver migliorino le prestazioni in generale.
Per esempio, i giochi basati su Quake 3 rimangono pressochè uguali a prima e addirittura Comanche 4 peggiora leggermente.
Dunque, nella comunità informatica serpeggia il dubbio che NVIDIA stia "giocando" con il 3DMark, benchmark ormai divenuto simbolo della potenza delle schede 3D, per non rimanere troppo indietro rispetto ai risultati ottenibili con ATi Radeon 9700.
Se infatti con i vecchi driver il risultato con un GF4 Ti4600 era di 11.000 punti circa, ora supererà i 12.000; un Radeon 9700, a parità di configurazione, starà tra i 13.500 e i 14.000. Dunque, con i nuovi driver, la differenza è veramente molto ridotta, se ci si limita ad osservare questo indicatore..."
ma che dici!!! Guarda qui e dimmi se in Q3 non noti niete di diverso!!! Ma no farmi ridere! E poi nel 3DMark... beh, francamente io il boost l'ho notato anche in giochi tipo Q3, Warcraft3, e compagnia bella, quindi se tu, Mr. inVidioso pensi che sia una release x 3DMark ti sbagli...
http://www.3dgpu.com/reviews/det40.php
dico solo un'altra cosa: La nVidia non fa come la ATI che ottimizza i driver per certe applicazioni... non aggiungo nient'altro. A buon intenditor...
Re:
COncordo con UltimateBou!Re:
Ma x win me/98 nn hanno intenzione di rilasciarli o cosa?Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".