AMD sta preparando un refresh della gamma Instinct MI300 con memoria HBM3E

AMD sta preparando un refresh della gamma Instinct MI300 con memoria HBM3E

Il Chief Technology Officer di AMD, Mark Papermaster, ha fatto capire durante una conferenza finanziaria che AMD aggiornerà la propria offerta di soluzioni per accelerare l'IA nei prossimi mesi, rinnovando la gamma MI300 con memoria HBM3E.

di pubblicata il , alle 11:01 nel canale Schede Video
HBMInstinctAMD
 

Ieri sia Micron che Samsung hanno parlato di memoria HBM3E. Nel primo caso l'annuncio dell'avvio della produzione in volumi riguarda strettamente gli acceleratori IA di NVIDIA, nel secondo la messa a punto della nuova memoria potrebbe interessare da vicino AMD.

Le proposte della serie MI300 di AMD, l'APU MI300A e l'acceleratore MI300X, si affidano a memoria di tipo HBM3, ma la società ha in predicato di aggiornare la propria offerta affidandosi proprio alla più veloce HBM3E. Non sono state fornite informazioni ufficiali o roadmap dettagliate, ma una dichiarazione del CTO Mark Papermaster lascia pochi dubbi.

Durante una presentazione a un evento finanziario il dirigente ha affermato che AMD non intende rimanere al palo. "Non restiamo fermi. Abbiamo apportato modifiche per accelerare la nostra roadmap con entrambe le configurazioni di memoria attorno alla famiglia MI300, i derivati di MI300 e la generazione successiva. [...] Quindi, abbiamo stack di memoria 8H, abbiamo progettato per stack 12H e stiamo consegnando soluzioni MI300 con HBM3. Inoltre, abbiamo progettato per HBM3E".

Proprio Samsung, nell'annuncio di ieri, ha parlato di memoria HBM3E 12H con una produzione in volumi prevista per la prima metà di quest'anno. Il rapporto tra AMD e Samsung è solido, quindi la società guidata da Lisa Su appare come un'ottima candidata a impiegare le HBM3E della casa sudcoreana. La domanda di memoria è però così elevata che non si può escludere che anche NVIDIA si rivolga a Samsung, oltre che all'altro produttore Sk hynix.

La memoria HBM3E offre un aumento del 50% della velocità rispetto a HBM3 e consente di dotare gli acceleratori di un quantitativo di memoria maggiore - NVIDIA è passata da soluzioni con 80 GB di HBM3 a 141 GB di HBM3E.

Vedremo come AMD rinnoverà la gamma Instinct MI300, cosa che pensiamo succederà già quest'anno, prima del passaggio alla famiglia MI400 nel corso del 2025. La memoria HBM3E dovrebbe essere al centro della prossima generazione fn da subito, a meno che AMD non passi in modo inaspettato alla HBM4.

2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
supertigrotto28 Febbraio 2024, 19:40 #1
Ma ne vendono di queste schede?
tuttodigitale29 Febbraio 2024, 00:20 #2
Originariamente inviato da: supertigrotto
Ma ne vendono di queste schede?

Sembrerebbe che mi300 sia destinato ad essere il prodotto nella storia di AMD a raggiungere più velocemente 1 miliardo di dollari di vendite.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^