AMD Radeon R9 Fury X: ancora pochi giorni all'annuncio

AMD Radeon R9 Fury X: ancora pochi giorni all'annuncio

Sarà presumibilmente la giornata di Martedì 16 Giugno quella nella quale AMD rivelerà ufficialmente le prime caratteristiche tecniche delle proprie schede video della famiglia Radeon R9 Fury X, proposte top di gamma con GPU Fiji e memoria HBM

di pubblicata il , alle 09:29 nel canale Schede Video
RadeonAMD
 

Nella giornata di Martedì 16 Giugno, in concomitanza con E3 di Los Angeles, AMD terrà un evento pubblio al Belasco Theatre durante il quale verranno presumibilmente fornite le prime informazioni ufficiali sulle prossime generazioni di schede video AMD della famiglia Radeon R9 e R7 300.

Le aspettative più alte sono rivolte verso le soluzioni top di gamma basate su GPU nota con il nome in codice di Fiji. Si tratta, lo ricordiamo, di proposte destinate ai videogiocatori più appassionati e caratterizzate dall'utilizzo di memoria HBM, High Bandwidth Memory, grazie alla quale poter ottenere valori di bandwidth massima teorica ben più elevati di quanto accessibile con tradizionale memoria GDDR5.

Da questo il gran numero di informazioni emerse nelle ultime settimane su queste schede, con i modelli della serie Radeon R9 300 che di fatto riproporranno GPU già presenti da tempo in commercio con alcune differenze in termini di frequenze di clock e di quantitativo di memoria video onboard. Saranno solo le proposte top di gamma a differenziarsi, a partire dal nome: sembra ormai confermato quello Fury X che AMD abbinerà alle proposte top di gamma, adottando in questo un approccio speculare a quello di NVIDIA che riserva il brand Titan per le proprie schede GeForce di fascia più alta.

Online circolano da tempo immagini della scheda Fury X, abbinata a sistema di raffreddamento a liquido integrato. Tra le principali caratteristiche tecniche, ben evidenziate dagli scatti più recenti apparsi nel fine settimana, segnaliamo i due connettori di alimentazione a 8 pin ciascuno, le dimensioni particolarmente contenute e la presenza di 3 connettori Display Port affiancati da uno HDMI. Il sistema di raffreddamento prevede un radiatore da 120x120 millimetri con ventola integrata, con tubazioni di collegamento sufficientemente lunghe per facilitare l'installazione della scheda all'interno dello chassis.

56 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Dark_Lord15 Giugno 2015, 09:55 #1
Tra rebrand super costosi e questa Fury da soli 4gb (ho un monitor 4k), è la volta buona che passo a Nvidia, dopo oltre 10 anni di Radeon.
Sflao15 Giugno 2015, 09:58 #2
Originariamente inviato da: Bivvoz
Bisogna dire che fatta così con la scheda corta e il raffreddamento a liquidi sarà possibile inserirla in un case compatto.


prova a piazzarla qui dentro:

Link ad immagine (click per visualizzarla)



mentre con una scheda raffreddata ad aria con pcb lungo non ci sarebbero problemi
Goofy Goober15 Giugno 2015, 10:07 #3
una gpu da steam machine!
nardustyle15 Giugno 2015, 10:42 #4
Originariamente inviato da: Dark_Lord
Tra rebrand super costosi e questa Fury da soli 4gb (ho un monitor 4k), è la volta buona che passo a Nvidia, dopo oltre 10 anni di Radeon.


scusa hai mai visto la 295, quanta ram pensi abbia ?? e in 4k basta e avanza

la gente sta fuori come un balcone
Dark_Lord15 Giugno 2015, 10:47 #5
Originariamente inviato da: nardustyle
scusa hai mai visto la 295, quanta ram pensi abbia ?? e in 4k basta e avanza

la gente sta fuori come un balcone


Avanza sì... come no .
In 4k con 4gb non ci fai nulla, si saturano subito.
Sflao15 Giugno 2015, 10:51 #6
in 4K per ora ci vai alla grande anche con 4GB.
il problema che si sta facendo la gente è per la longevità...
nardustyle15 Giugno 2015, 11:07 #7
Originariamente inviato da: Dark_Lord
Avanza sì... come no .
In 4k con 4gb non ci fai nulla, si saturano subito.


hai visto è appena passato un suino con le ali



ma ragazzi siamo su un sito di tecnologia se dovete sparare cacchiate andate su facesbook

Link ad immagine (click per visualizzarla)

Link ad immagine (click per visualizzarla)

Link ad immagine (click per visualizzarla)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
gd350turbo15 Giugno 2015, 11:16 #8
Possono bastare come non bastare...
Dipende soprattutto dal gioco e dai settaggi del medesimo...

Detto questo, magari in ottica futura, visto che non costerà poco, una dotazione di memoria maggiore, potrebbe renderla più longeva !
Pier220415 Giugno 2015, 11:24 #9
Originariamente inviato da: Sflao
prova a piazzarla qui dentro:

Link ad immagine (click per visualizzarla)



mentre con una scheda raffreddata ad aria con pcb lungo non ci sarebbero problemi


Mi immagino il ricircolo d'aria in quel coso li...
Sflao15 Giugno 2015, 11:34 #10
Originariamente inviato da: gd350turbo
Possono bastare come non bastare...
Dipende soprattutto dal gioco e dai settaggi del medesimo...

Detto questo, magari in ottica futura, visto che non costerà poco, una dotazione di memoria maggiore, potrebbe renderla più longeva !


cmq ci sono due rumors... una dice che potrebbe uscire poco dopo un modello da 8GB usando il dual link interposer

http://wccftech.com/amd-radeon-r9-3...t-8-hi-8gb-hbm/

altri dicono che potrebbe uscire una versione HBM2 da 8GB verso fine anno..
ma a quel punto chi se la cagherebbe più... ci saranno già tanti rumors sul successore imminente della GTX 980 che probabilmente uscirà nel Q1 2016 ... un chip piccolo, con 4096bit ed 8GB HBM2 da 600GB ,con consumi da GTX 980 ,con una montagna di shader , perchè essendo a 16nm ci entrerà tanta roba in quel piccolo GPU, prestazioni bestiali, immagino un 40% sopra la Titan X...
dicono che sarà pronto anche un GP100 per quella data ma secondo me sarà pronto per il Q2 2016, ed inizialmente verrà lanciata solo nel mercato professionale (tesla , quadro ) e poi nel 2017 in versione GeForce come sostituto delle 980Ti- Titan X.
immagino questa scheda sarà una gpu grande , ed 8192bit 16GB HBM2 da 1Tera di banda passante e con un 50 - 75% di shader in più rispetto al GP104... una bestia rara che costerà, nel modello Titan YZF 16GB, 1500-1600€

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^