AMD Radeon PRO W7900 e W7800, l'architettura RDNA 3 si fa professionale

AMD Radeon PRO W7900 e W7800, l'architettura RDNA 3 si fa professionale

AMD ha svelato le nuove schede video professionali Radeon PRO W7900 e W7800 basate su architettura RDNA 3. Con queste soluzioni AMD punta a dare del filo da torcere a NVIDIA soprattutto per quanto riguarda il rapporto prezzo-prestazioni.

di pubblicata il , alle 15:11 nel canale Schede Video
Radeon PROAMDNaviRDNA
 

AMD ha presentato Radeon PRO W7900 e W7800, le prime schede video professionali della gamma Radeon PRO basate su architettura RDNA 3.

Le due schede grafiche professionali entrano in rotta di collisione con RTX 6000 Ada, RTX A6000 e RTX A5500 di NVIDIA, basate sull'ultima architettura Ada Lovelace e la precedente Ampere. Al pari delle proposte gaming viste finora (Radeon RX 7900 XTX e XT), le nuove Radeon PRO si basano su una GPU basata su chiplet Navi 31 in cui ritroviamo Compute Unit rinnovate, Ray Accelerator di seconda generazione e persino nuove unità deputate alla gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale.

Altro elemento degno di nota è il Dual Media Engine che permette di codificare e decodificare il doppio dei flussi simultaneamente, codificare e decodificare flussi AV1 fino a 8K60fps e sfruttare un nuovo codificatore video migliorato dall'AI. Anche le prime soluzioni professionali RDNA 3 supportano lo standard DisplayPort 2.1 che consente di gestire risoluzione 8K a 120 fps con DSC, flussi 8K a 60 fps non compressi e 12K a 60 fps con DSC. Entrambi i modelli nella parte posteriore hanno tre DisplayPort 2.1 e una mini-DisplayPort 2.1.

Radeon PRO W7900 è dotata di 96 CU al cui interno troviamo 6144 stream processor. Rispetto alla Radeon RX 7900 XT che abbiamo imparato a conoscere in ambito consumer, la proposta professionale vanta il doppio della memoria VRAM, ben 48 GB di memoria GDDR6 con ECC su bus a 384 bit e un TBP di 295W. Quest'ultimo è un valore inferiore ai 355W della 7900 XTX, segno di frequenze operative inferiori. La Radeon PRO W7900 offre potenza di calcolo di 61 TFLOPS a singola precisione e una bandwidth di memoria fino a 864 GB/s.

La GPU a bordo della Radeon PRO W7800 prevede 70 Compute Unit, meno della Radeon RX 7900 XT che ne ha 84. Per questo motivo il numero del stream processor è pari a 4480, coadiuvati da 32 GB di memoria GDDR6 con ECC su bus a 256 bit per un TBP di 260W. La potenza di calcolo FP32 di questo modello è pari a 45 TFLOPs, mentre la bandwidth di memoria si ferma a 576 GB/s.

Secondo AMD, la Radeon PRO W7900 raggiunge il 50% di prestazioni in più della precedente top di gamma Radeon PRO W6800. Seppur leggermente inferiore alla RTX 6000 Ada di NVIDIA in termini di performance, il prezzo pari alla metà la rende decisamente più appetibile. Lo stesso dicasi per la Radoen PRO W7800, a detta dell'azienda una scheda con un valore il 50% migliore rispetto alla RTX A5500.

Sono però molti gli scenari in cui AMD afferma che le sue soluzioni offrono un rapporto prezzo-prestazioni migliori delle soluzioni NVIDIA, ecco una carrellata delle proiezioni dell'azienda:

Radeon PRO W7900 e W7800 saranno disponibili nel corso del secondo trimestre all'interno delle workstation e singolarmente nella seconda metà dell'anno rispettivamente al prezzo di 3999 e 2499 dollari esentasse.

4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
boboviz13 Aprile 2023, 16:14 #1
In questo settore il silicio è importante (e su quello ci siamo), ma ancora più importanti sono i driver certificati (e pure le collaborazioni con le sw house). Su, AMD, spingi in quel settore
supertigrotto13 Aprile 2023, 16:58 #2
Aspetto il solito commento che tanto non le comprerà mai nessuno perché non hanno cuda.....
Gyammy8513 Aprile 2023, 17:35 #3
Originariamente inviato da: supertigrotto
Aspetto il solito commento che tanto non le comprerà mai nessuno perché non hanno cuda.....


Nah troppo banale, ecco qualche commento che sicuro arriva

"eh ma il rocm bicanale nvidia remix? in azzienda non usiamo altro!!"

"ma questi pensano davvero che uno studio non tira fuori anche 20k per un rack di rtx6000 ada ed avere accesso all'omniverse??"

"adobe? autodesk?? roba da medioevoh vinco pure io così!!"

"e il path tracing??"
Ora9214 Aprile 2023, 09:48 #4
CI GIRERA' CRISIS?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^