AMD Radeon HD 6000M, nuove proposte per i portatili

AMD introduce sul mercato la nuova famiglia di GPU dedicata al mondo dei portatili: una ventata di novità per il mondo della grafica mobile
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 04 Gennaio 2011, alle 09:26 nel canale Schede VideoAMDRadeon
Il CES di Las Vegas si presenta, come ogni anno, una vetrina importante per molte aziende attive nel settore IT: l'occasione di presentare su questo palco novità è una ghiotta opportunità per sfruttare la luce dei riflettori. Ecco quindi che AMD introduce i primi modelli di GPU Radeon HD 6000M, soluzioni destinate al mondo dei portatili e caratterizzate da un processo produttivo a 40 nanometri e dal supporto per le librerie DirectX 11.
Il lancio avviene in contemporanea alla presentazione delle nuove proposte APU (accelerated processing unit), soluzioni da tempo attese sul mercato.
Le nuove proposte prendono il nome di Radeon HD 6300M, 6400M, 6500M, 6600M, 6700M, 6800M e 6900; e saranno caratterizzate, secondo quanto riporta il comunicato stampa ufficiale, da due nuove funzionalità. Una delle nuove tecnologie implementate da AMD prende il nome di HD3D e consentirebbe di supportare la stereoscopia. È lecito quindi attendersi l'arrivo, nel corso dell'anno, di portatili con piattaforma AMD e con display da 120Hz.
Ad affiancarsi a HD3D troviamo anche Eyespeed, una tecnologia che racchiude le funzionalità di gestione della GPU come unità di calcolo, come ad esempio la decodifica video. Questa la divisione che le nuove GPU avranno sul mercato:
Ricalcando la strategia oramai consolidata, AMD ha deciso di sviluppare una soluzione destinata al mondo dei portatili ultra-leggeri e compatti. I modelli di fascia più alta saranno in grado di garantire una potenza di calcolo pari a 1.3 teraFLOPS.
Mancano al momento dettagli circa la diffusione delle nuove GPU sul mercato: non abbiamo informazioni da parte dei produttori, è comunque lecito attendersi l'arrivo dei primi modelli nel trimestre iniziale del nuovo anno.
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infose la 5870m, che è la soluzione top di gamma ati, scalda, allora dai un'occhiata alle gtx480
dipende sempre in che notebook si montano, con un'adeguata dissipazione le schede 5870m e 460m scaldano circa uguale...
sia per problemi costruttivi e ch di dissipazione.
non riesco a capire come nei desktop ci siano VGA top di gamma con dei dissi che tengono 2-3 slot (grandi quanto un noteboook stesso) e nei notebook le stesse possano essere relegate in angusti spazi poco areati.
boh!
poi per carità ben vengano nuove proposte per svecchiare il segmento. ma solo fino a medio-basso.
-Le HD 6300,6600 e 6900 sono basate su nuove gpu con l'UVD 3
-Mentre le HD 6300,6500 e 6800 sono le versione rinominate rispettivamente di HD 5400,5600 e 5800 e hanno l'UVD 2.
Si diceva tanto di Nvidia,ma AMD alla fine sta facendo le stesse cagate.
-Le HD 6300,6600 e 6900 sono basate su nuove gpu con l'UVD 3
-Mentre le HD 6300,6500 e 6800 sono le versione rinominate rispettivamente di HD 5400,5600 e 5800 e hanno l'UVD 2.
Si diceva tanto di Nvidia,ma AMD alla fine sta facendo le stesse cagate.
Ma una tabella con le caratteristiche non c'è? E magari qualche info su una tecnologia simile a optimus.
http://www.amd.com/US/PRODUCTS/NOTE...00m-series.aspx
Ho trovato le caratteristiche delle varie gpu in questo link.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".