AMD ha confermato che non sfiderà la GeForce RTX 5090 con le nuove Radeon

All'IFA di Berlino un dirigente di AMD ha fatto capire che la società non intende competere per la supremazia prestazionale con NVIDIA nel campo delle GPU gaming. Questo, almeno, per la prossima generazione di soluzioni in arrivo nei prossimi mesi.
di Manolo De Agostini pubblicata il 07 Settembre 2024, alle 07:31 nel canale Schede VideoAMDRDNARadeon
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuesta è un'ottima notizia
Oggi siamo @ 1800€ per la 4090
La 5090 non vuoi metterla almeno @ 2000€?
Via col toto scommesse sul prezzo
Oggi siamo @ 1800€ per la 4090
La 5090 non vuoi metterla almeno @ 2000€?
Via col toto scommesse sul prezzo
C'è poco da fare scommesse, non avendo concorrenti la metteranno al prezzo che vogliono, 2000€ o quello che ritengono più opportuno per i loro interessi, e ne venderanno comunque come hanno venduto, e vendono, l'attuale 4090...
Parliamo di componenti di fascia altissima dove il prezzo non è un problema al pari dei consumi, anche perché chi compra queste schede ha un sistema di fascia corrispondente, certo non la compra gente con sistemi assemblati in economia....
Personalmente se devo arrivare a spendere 900/1000€ non prenderei mai una Amd ma andrei su una Nvidia con tutto il pacchetto rt compreso.
Ma il marketing fa credere che sia in tempo reale.
Anche no
In fascia alta anche se facesse un 8900 XT con prestazioni simili alla 5090 e invece di 1500€ la prezza 1200€ i clienti COMPREREBBERO NVIDIA. Se ho abbastanza soldi da poter spendere 1500€ per una GPU che siano 1200€ o 1500€ è lo stesso. Però mi affiderò al brand che ha la tecnologia migliore e le prestazioni migliori.
La basstaglia può invece essere fatta dalla 4050 alla 4070.
Li portare pari prestazioni e con un 30% in meno di prezzo può fare cambiare una bella fetta di vendite.
Polaris ha insegnato poco ad AMD eppure RX 570 e RX 580 a distanza di 5 anni ancora oggi le AMD più presenti su Steam... VORRÀ DIRE QUALCOSA?
Se come con le CPU, AMD avrà pazienza, potrà iniziare con un buon rapporto price/performance, raddoppiare le vendite e POI puntare a salire di una fascia alla volta.
Che te frega di quelle quattro 5090 qua hai dieine di mln di 4060/4070 da attaccare. I margini li fai con gli Epyc, per come è messa Intel non troverai certo difficoltà a piazzare le CPU.
Per forza, se poi per prestazioni simili si intende andare un po' meno in raster, molto meno in ray tracing, senza dlss, senza matrici. Ma sì, la 6900 xt andava circa uguale... Più o meno. Tutto molto pressapoco tra i fanboy rossi, e quel pressapochismo è infatti costato caro per l'azienda rossa.
Della 5700 sono ancora soddisfatto perché l'ho pagata al suo tempo,prima degli aumenti sconsiderati,330 euro comprese le spedizioni.
Le Nvidia si fanno pagare caro anche nella fascia bassa e media,per questo se dovrò cambiare scheda, guarderò in AMD o anche ad Intel (sembra che battlemage se la caverà benino tutto sommato) per avere un giusto prezzo.
Tutti sognano Ferrari e Lamborghini ma quando si svegliano,sanno benissimo che possono permettersi solo una punto,una golf,una dacia etc.
L'indotto delle auto popolari è decisamente più remunerativo dell' indotto delle auto esclusive.
Penso che in AMD si rendano conto di questa cosa e quindi, è inutile o quasi,fabbricare schede e chip che solo in pochi avranno il potere economico di acquistare.
Poi,come ho sempre detto,il brand fa tutto,AMD potrebbe uscire con una portabandiera che va il doppio di una 5090,consumare la metà e avere dei driver allo stato dell' arte ma ci sarà sempre la massa che,per il potere del brand, comprerà la 5090 ad occhi chiusi,sminuendo sui forum e fra gli amici la portabandiera di AMD,come è successo anche nei confronti delle schede Arc di Intel.
È un segreto di pulcinella che da diversi anni ormai,sia AMD,sia Intel stiano lavorando a prodotti chiplet per costruire le schede video,i chip monolitici sono sempre più difficili da ottenere e mettere a punto schede video fatte con la tecnica chiplet,non è semplice,per via delle latenze che devono essere bassissime in ambito GPU.
In fascia alta anche se facesse un 8900 XT con prestazioni simili alla 5090 e invece di 1500€ la prezza 1200€ i clienti COMPREREBBERO NVIDIA. Se ho abbastanza soldi da poter spendere 1500€ per una GPU che siano 1200€ o 1500€ è lo stesso. Però mi affiderò al brand che ha la tecnologia migliore e le prestazioni migliori.
.
no perchè vale papale papale per le fasce inferiori: "perchè prendere una 7800 a 500 quando a 600 posso avere la 4070S?"
Non credo molto, nel 2025 avremo Intel Arc Battlemage vedremo
Non credo molto, nel 2025 avremo Intel Arc Battlemage vedremo
sempre che non fallisca prima
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".