AMD annuncia taglio di prezzo per la GPU Radeon R9 Nano

AMD ha fatto un annuncio che farà la felicità di tutti gli appassionati di videogames e schede video: presso rivenditori selezionati, c'è un taglio di prezzo pari al 20% per la Radeon R9 Nano rispetto al periodo di lancio.
di Rosario Grasso pubblicata il 11 Gennaio 2016, alle 15:30 nel canale Schede VideoAMDRadeon
AMD Radeon R9 Nano è famosa come la scheda video più piccola ed efficiente per i videogiocatori interessati a sistemi Mini ITX. Grazie alla combinazione di una GPU innovativa e della memoria High-Bandwidth Memory (HBM), la scheda AMD Radeon R9 Nano è infatti in grado di offrire performance di altissimo livello insieme a un ingombro estremamente ridotto per una scheda tanto potente.
Si tratta di un piccolo miracolo di ingegneria da parte di AMD, che diventa ancora più rimarcabile adesso che il noto produttore americano ha annunciato un taglio di prezzo pari al 20% per questa soluzione. Da oggi sarà infatti possibile acquistare AMD Radeon R9 Nano presso rivenditori selezionati al prezzo di $499 (SEP).
Annunciata per la prima volta allo scorso E3 di giugno e diventata disponibile nel mese di settembre, la Radeon R9 Nano è basata sul chip Fiji e garantisce un consumo inferiore del 30% rispetto alla precedente Radeon R9 290X. L'architettura di questa scheda video, inoltre, è studiata per essere compatibile e per sfruttare al meglio le API grafiche di nuova generazione, ovvero DirectX 12 e Vulkan.
CPU |
Radeon R9 Fury X | Radeon R9 Nano | Radeon R9 Fury |
tipo GPU | Fiji | Fiji | Fiji |
architettura |
GCN 1.2 | GCN 1.2 | GCN 1.2 |
stream processors | 4.096 | 4.096 | 3.584 |
base clock GPU | - | - | - |
boost clock GPU | 1.050 MHz | 1.000 MHz | 1.000 MHz |
ROPs | 64 | 64 | 64 |
TMU | 256 | 256 | 224 |
clock memoria | 1.000 MHz | 1.000 MHz | 1.000 MHz |
dotazione memoria | 4 Gbytes | 4 Gbytes | 4 Gbytes |
bandwidth memoria | 512 GB/s | 512 GB/s | 512 GB/s |
bus memoria | 4096 bit | 4096 bit | 4096 bit |
alimentazione | 8pin+8pin | 8pin | 8pin+8pin |
typical board power | 275 Watt | 175 Watt | 275 Watt |
Qui sopra trovate le specifiche tecniche delle 3 schede basate su GPU Fiji che AMD ha sino ad oggi reso disponibili sul mercato, mentre per la recensione completa della scheda video seguite questo indirizzo.
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoHanno venduto a quel prezzo perchè c'era una nicchia di acquirenti sufficientemente grande da smaltire la produzione. Ora avranon eseurito quella nicchia, o aumentato la produzione, e di conseguenza aumentato il prezzo.
Io comunque la trova ancora costosetta. Hanno ancora qualche mese per venderle, poi la nuova generazione a 14/16nm probabilmente le renderà vecchie tutto d'un colpo.
Hanno venduto a quel prezzo perchè c'era una nicchia di acquirenti sufficientemente grande da smaltire la produzione. Ora avranon eseurito quella nicchia, o aumentato la produzione, e di conseguenza aumentato il prezzo.
Io comunque la trova ancora costosetta. Hanno ancora qualche mese per venderle, poi la nuova generazione a 14/16nm probabilmente le renderà vecchie tutto d'un colpo.
non han venduto una fava, nemmeno quelle 2 schede che sono riusciti a produrre... un taglio di prezzo del 20% a 4 mesi dal lancio non si puo vedere.
Una volta spennati abbassano il prezzo per andare in contro ad acquirenti più attenti.
Le nano però secondo me non ne hanno vendute molto
Pieni? L'ennesima c@zzata che mette di buono umore.
A parte gli scherzi, appena un mese fa AMD ha dichiarato che si sono lasciati alle spalle problemi relativi alla produzione delle HBM. (e l'eterno sold-out di newegg, prima ancora che per mesi AMAZON non ha messo in vendita una sola Fury, dice tutto)
Se l'offerta è bassa, di solito il prezzo tende a salire. Ma questo credo che tu lo sappia.
Non è la prima volta che il listino passa da 650 a 500 euro in 5 mesi (debutto a Maggio ritocco del listino a Ottobre 2013), non può essere che nvidia, nota onlus, abbia "inventato" il trucco di mantenere il prezzo alto all'inizio..
Suvvia, non si può vedere:
1) una top di gamma da gioco a 1000 euro.
2) una top di gamma da 1000 euro con soli 2 GB di ram, quando c'erano prodotti custom con gpu concorrente a metà prezzo con 6GB di ram.
Ma un calo di prezzo, è sempre il benvenuto. Per me, che sono cresciuto con i computer, vedo invece come normale, FISIOLOGICO, che il prezzo cali repentinamente. Quando comprai il computer superfast nel 2002, un p4 2,2 GHz e una GF4600, lo sapevo che un computer da 3000 euro, sarebbe stato inferiore ad uno di 1000 appena un anno dopo (il listino prezzi delle cpu cambiava ogni mese, bei ricordi
Non so te, ma io adoro la svalutazione, ci guadagniamo tutti.
A parte gli scherzi, appena un mese fa AMD ha dichiarato che si sono lasciati alle spalle problemi relativi alla produzione delle HBM. (e l'eterno sold-out di newegg, prima ancora che per mesi AMAZON non ha messo in vendita una sola Fury, dice tutto)
Se l'offerta è bassa, di solito il prezzo tende a salire. Ma questo credo che tu lo sappia.
Non è la prima volta che il listino passa da 650 a 500 euro in 5 mesi (debutto a Maggio ritocco del listino a Ottobre 2013), non può essere che nvidia, nota onlus, abbia "inventato" il trucco di mantenere il prezzo alto all'inizio..
Suvvia, non si può vedere:
1) una top di gamma da gioco a 1000 euro.
2) una top di gamma da 1000 euro con soli 2 GB di ram, quando c'erano prodotti custom con gpu concorrente a metà prezzo con 6GB di ram.
Ma un calo di prezzo, è sempre il benvenuto. Per me, che sono cresciuto con i computer, vedo invece come normale, FISIOLOGICO, che il prezzo cali repentinamente. Quando comprai il computer superfast nel 2002, un p4 2,2 GHz e una GF4600, lo sapevo che un computer da 3000 euro, sarebbe stato inferiore ad uno di 1000 appena un anno dopo (il listino prezzi delle cpu cambiava ogni mese, bei ricordi
che sia AMD o nVidia la cosa non cambia, perdere il 20% in 4 mesi scarsi non è normale, poi oh, ognuno puo vederla un po come gli pare ma le vendite e il market share credo parlino chiaro su quanto AMD abbia venduto malissimo le sue GPU.
1 anno sono una generazione, 4 mesi... ops abbiamo sbagliato
non mi apre di aver mai detto il contrario
Hai un link che confermi questa affermazione o è solo una tua supposizione?
E quanto avrebbero dovuto aspettare? Un altro paio di mesi ed escono le nuove schede a 16nm, se ora la produzione è maggiore e vogliono incrementare le vendite, mi pare che attendere oltre non abbia senso.
VGA più potente del mondo !!! ...... Ah no !
Prodotta anche in versione compatta !!! ...... ma con specifiche molto differenti
E tutti a lanciare slide su slide prima del lancio con la barra rossa che supera quella verde della Titan .......
E quanto avrebbero dovuto aspettare? Un altro paio di mesi ed escono le nuove schede a 16nm, se ora la produzione è maggiore e vogliono incrementare le vendite, mi pare che attendere oltre non abbia senso.
In effetti...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".