AMD aggiorna i driver con Radeon Software Crimson Edition 16.4.2

Nuovi profili per la modalità CrossFire per i giochi Elite Dangerous e Need for Speed, oltre alla correzione di numerosi bug: queste le novitò dei nuovi driver AMD per schede video della famiglia Radeon
di Paolo Corsini pubblicata il 26 Aprile 2016, alle 14:51 nel canale Schede VideoAMDRadeonCrimsonCatalyst
Nuovi driver per le schede video AMD della famiglia Radeon, che arrivano alla versione Crimson Editon 16.4.2 implementando nuovi profili CrossFire per i titoli Elite Dangerous e Need for Speed. Non manca anche il supporto alla tecnollogia AMD Xconnect, che sfrutta collegamento Thunderbolt 3 per permette di interfacciare una scheda video discreta delle serie Radeon R9 Fury, Nano o 300 ad un PC portatile.
Il download dei driver, in versione a 32bit e a 64bit per i sistemi operativi Windows 7, Windows 8.1 e Windows 10, è accessibile a questo indirizzo. Di seguito le principali note fornite con i driver:
Radeon Software Crimson Edition 16.4.2 Highlights
- Updated or New Crossfire Profiles available for:
- Elite Dangerous
- Need for Speed
- AMD Xconnect technology: This driver provides full support for Thunderbolt 3 eGFX enclosures configured with Radeon R9 Fury, Nano or 300 Series GPUs. This driver also provides plug'n'play simplicity, plus an integrated management interface for such devices.(1)
Resolved Issues
- The Division may experience flickering in AMD Crossfire technology mode.
- DOTA2 toggling between borderless fullscreen and exclusive fullscreen can sometimes cause flickering or corruption when in AMD Crossfire technology mode.
- Some DirectX® 9 applications cannot disable AMD Crossfire technology mode through Radeon Settings.
- GPU clocks on some products may remain in high states after recovering from an application crash.
- A small subset of AMD Radeon R9 380 users may be experiencing slower than expected fan speeds.
- Power efficiency toggle in Radeon Settings is showing up for some unsupported products.
- The check for software updates feature in Radeon Settings may not find the latest available update.
- Some games may fail to show up in Radeon Settings gaming tab.
- The Radeon Settings option may sometimes disappear as a shortcut from the right-click context menu on desktop after a software upgrade.
- Steam®VR Performance Test may experience flickering in AMD Crossfire technology mode.
- Stuttering or corruption observed while playing Fallout 4 on some graphics products in AMD Crossfire technology mode.
- Corruption in Hitman when using AMD Crossfire technology mode.
- Stuttering or freezing in some loading scenes while playing Hitman using AMD Crossfire technology mode.
- Negative scaling seen on Hitman when using AMD Crossfire technology mode.
Known Issues
- A few game titles may fail to launch or crash if the AMD Gaming Evolved overlay is enabled. A temporary workaround is to disable the AMD Gaming Evolved "In Game Overlay".
- HDMI Scaling options may not be available in Radeon Settings on some system configurations or some applications may ignore the HDMI Scaling options setting.
- The option to enable/disable AMD Crossfire technology logo may be missing on some system configurations from the Gaming, Global Options tab in Radeon Settings.
- The Witcher® 3: Wild Hunt inventory and character pages may exhibit flickering in AMD Crossfire technology mode.
- Radeon Settings game manager does not display icons for Origin Games.
- AMD Radeon Pro Duo users may experience a system crash or hang after resuming from sleep or hibernate.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPraticamente con i Crimson vado a creare un profilo nuovo e ad impostare i 144hz ma quando do OK mi esce un messaggio d'errore del driver e mi riporta tutto a default 60 hz.
PS: Windows 10 64bit
Praticamente con i Crimson vado a creare un profilo nuovo e ad impostare i 144hz ma quando do OK mi esce un messaggio d'errore del driver e mi riporta tutto a default 60 hz.
PS: Windows 10 64bit
Ciao, ho anch'io un monitor a 144hz, con una R9-290, ho provato per curiosità a lanciare il Benchmark di Resident Evil 6, e pur impostandolo a 144Hz andava a 60, poi ho disattivato il Vsync ed è partito correttamente.
Non ho mai avuto messaggi d'errore, però non l'ho impostato nel pannello ma nel bench.
Io smanetto poco con i settaggi, se mi dici dov'è l'opzione per gli Hz nei Crimson, faccio qualche prova.
Importante avere installato i driver, in modo che venga riconosciuto correttamente dal SO.
Importante avere installato i driver, in modo che venga riconosciuto correttamente dal SO.
Fatto, era impostato a 60Hz, l'ho messo a 144Hz e l'ha preso senza problemi.
Ora il bench va a 144 anche col vsync attivo
Ora il bench va a 144 anche col vsync attivo
Stasera provo, comunque da quanto ricordo, dai crimson vado nelle proprietà avanzate, mi si apre il pannello dei catalyst e vado a creare un nuovo profilo per refresh e risoluzione. C'è una casella testuale dove c'è scritot 60, se scrivo 144 e do l'OK mi va in errore.
Stasera provo a seguire il percorso che ha scritto Grizlod@ e vi so dire.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".