Al debutto le schede Radeon HD 7870 e Radeon HD 7850

AMD completa la propria gamma di schede video Radeon HD 7000 per sistemi desktop con la terza GPU della famiglia Graphics Core Next: nome in codice Pitcairn e tecnologia produttiva a 28 nanometri
di Paolo Corsini pubblicata il 05 Marzo 2012, alle 09:14 nel canale Schede VideoAMDRadeon
AMD ha annunciato nella giornata odierna le due schede video della famiglia Radeon HD 7800 basate su GPU nota con il nome in codice di Pitcairn. Ci riferiamo ai modelli Radeon HD 7870 e Radeon HD 7850, le cui specifiche tecniche sono sintetizzate in questa tabella a confronto con le altre 4 schede della serie 7000 sino ad ora presentate da AMD:
Radeon HD 7750 | Radeon HD 7770 | Radeon HD 7850 | Radeon HD 7870 | Radeon HD 7950 | Radeon HD 7970 | |
processo produttivo |
28nm | 28nm | 28nm | 28nm | 28nm | 28nm |
tipo GPU |
Cape Verde | Cape Verde | Pitcairn | Pitcairn | Tahiti | Tahiti |
clock GPU |
880 MHz | 1000 MHz | 860 MHz | 1000 MHz | 800 MHz | 925 MHz |
numero GPU |
1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
numero stream processors |
512 | 640 | 1024 | 1280 | 1792 | 2048 |
clock stream processors |
880 MHz | 1000 MHz | 860 MHz | 1000 MHz | 800 MHz | 925 MHz |
ROPs |
16 | 16 | 32 | 32 | 32 | 32 |
TMU |
32 | 40 | 64 | 80 | 112 | 128 |
quantitativo memoria |
1.024 MB | 1.024 MB | 2.048 MB | 2.048 MB | 3.072 MB | 3.072 MB |
tipologia memoria |
GDDR5 | GDDR5 | GDDR5 | GDDR5 | GDDR5 | GDDR5 |
clock memoria |
4.500 MHz | 4.500 MHz | 4.800 MHz | 4.800 MHz | 5.000 MHz | 5.500 MHz |
interfaccia memoria |
128bit | 128bit | 256bit | 256bit | 384bit | 384bit |
bandwidth memoria |
72GB/s | 72GB/s | 154GB/s | 154GB/s | 240GB/s | 264GB/s |
Per la scheda Radeon HD 7870 troviamo GPU con 1280 stream processors, portati alla frequenza di clock di default di 1 GHz; per la soluzione Radeon HD 7850 la GPU integra 1024 stream processors, con frequenza di clock di 860 MHz. Identiche le specifiche delle due schede per quanto riguarda la memoria video: troviamo 2 Gbytes con moduli GDDR5 a frequenza di 4.800 MHz effettivi, abbinati a bus da 256bit di ampiezza. Per ulteriori approfondimenti tecnici su queste schede, oltre che per un'analisi prestazionale, rimandiamo alla nostra prova completa accessibile a questo indirizzo.
Il lancio odierno non corrisponde ancora a disponibilità sul mercato; i produttori partner AIB di AMD immetteranno le proprie proposte sul mercato solo a partire dal prossimo 19 Marzo, cioè tra 2 settimane. AMD ha indicato listini ufficiali a partire da 349,00€ per la scheda Radeon HD 7870 e di 249,00€ per quella Radeon HD 7850; il feedback che abbiamo raccolto tra alcuni partner è invece quello di listini che per le versioni replica delle reference board di AMD saranno inferiori.
Nella gallery seguente alcune immagini delle differenti schede Radeon HD 7870 e Radeon HD 7850 proposte dai partner AMD.
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa Nvidia che fà??? Dorme???
Probabilmente queste nuove schede sono perlopiù orientate a chi ha più monitor, oppure 3d.
Probabilmente queste nuove schede sono perlopiù orientate a chi ha più monitor, oppure 3d.
Scusami eh, come fai a non vedere sostanziali differenze? Posso sapere che recensioni HW hai letto?
Clicca qui
Stai facendo disinformazione, da TUTTE le immagini, test, e quant'altro risulta EVIDENTE che la 7850 và almeno il doppio della tua, considerando temperature, consumi e soprattutto overclock.
Poi oh se tu non giochi a titoli come BF3 dove dubito che la tua schedina riesca anche solo a stare su medio (avevo un 275 e giocavo low), non usciamo fuori dicende cose NON VERE.
AMD sto giro ha fatto delle grandi innovazioni sotto ogni aspetto, e mi fà in*****re quando qualcuno sminuiesce un lavoro del genere.
Clicca qui
Stai facendo disinformazione, da TUTTE le immagini, test, e quant'altro risulta EVIDENTE che la 7850 và almeno il doppio della tua, considerando temperature, consumi e soprattutto overclock.
Poi oh se tu non giochi a titoli come BF3 dove dubito che la tua schedina riesca anche solo a stare su medio (avevo un 275 e giocavo low), non usciamo fuori dicende cose NON VERE.
AMD sto giro ha fatto delle grandi innovazioni sotto ogni aspetto, e mi fà in*****re quando qualcuno sminuiesce un lavoro del genere.
io nn so che differenza prestazionale ci sia tra la 5850 e la 7850, però io a BF3 cn la mia ormai vecchietta 5850 ci gioco a dettagli alti..cmq......se parli di disinformazione forse la stai facendo anche tu..........
ciao a tutti!
ciao a tutti!
A 1024x768 giochi? no xkè io ho la 6950 2gb quindi molto superiore alla tua, e gioco ad ultra, preciso che ho un 24" 16:10 e gioco quindi a 1920x1200... a questo punto vendo tutto e mi compro una 5850 tanto và come la 7850..
Ci sono un sacco di parametri da mettere sul tavolo, ed è ovvio che se giochi su un 17 o un 19 pollici a quelle risoluzione giochi a dettagli alti, senza AA.
Disinformazione io? cioè scusami ma state dicendo che la 7850 và come la 5850, e che praticamente io ho speso 230 euro per la 6950 per andare poi come una 5850, è come dire che Babbo Natale esiste, se vuoi credirci ok, ma questa verità esiste solo nella tua/vostra testa.
Ammetto di non essere un tecnico informatico, ma per favore, scrivete cose vere e soprattutto mettendo sul tavolo non solo la dicitura ho la 5850 e gioco ad alti, grazie al caiser se giochi su un 17"
Comunque per la mia esperienza ho provato bf3 sù di un 20 pollici a 1920x1080 con le seguenti schede : gtx 275, Crossfire 5870,gtx 590,amd 6850 e amd 7950 Oc..
E posso dire che con la 6850 a default(minore della 5850) ho giocato con tutto sù alto(eccetto il terreno medio) con tutti i filtri disattivati ma tenevo i 60 fsp..
Quindi con le dovute accortezze con 1 gb di ram e una scheda media è possibile starci..
Per quanto riguarda la 275 ho giocato con dettagli medi, il problema in questo caso è la saturazione delle memoria i 100mb in più delle altre schede aiutavano con tale titolo..
Resta da dire per dover di cronaca che a parte bf3 e crysis 2 (in dx 11) non ci sono titoli che richiedano schede più potenti di una attuale fascia media(quindi top di 2-3 anni dà
C' è anche da dire che esiste una bella differenza tra una 5850 e una 7850..Detto questo datevi una calmata!
Ci sono un sacco di parametri da mettere sul tavolo, ed è ovvio che se giochi su un 17 o un 19 pollici a quelle risoluzione giochi a dettagli alti, senza AA.
Disinformazione io? cioè scusami ma state dicendo che la 7850 và come la 5850, e che praticamente io ho speso 230 euro per la 6950 per andare poi come una 5850, è come dire che Babbo Natale esiste, se vuoi credirci ok, ma questa verità esiste solo nella tua/vostra testa.
Ammetto di non essere un tecnico informatico, ma per favore, scrivete cose vere e soprattutto mettendo sul tavolo non solo la dicitura ho la 5850 e gioco ad alti, grazie al caiser se giochi su un 17"
purtroppo non conosci la 5850
hwcompare.com/6133/radeon-hd-5850-vs-radeon-hd-6950/
o meglio non ne conosci il potenziale
la 5850 è una scheda che dorme rispetto a quello che potrebbe fare ma basta poco per risvegliarla credimi.
gia solo portata alla stessa frequenza della 6950 il divario diminuisce molto e cmq la mia arriva anche a 1ghz senza grossi problemi.
le schede da tenere on considerazione se uno vuole cambiare sono solo le 79xx.
Quindi ora non metto in dubbio il potenziale di questa MOSTRUOSA 5850, ma da qui ad arrivare a dire e di conseguenza sminuire le nuove generazione ne passa di acqua sotto i ponti, anche i test su siti seri dicono che la 7850 default và già un 40% in più, senza considerare i consumi e l'OC che si può fare su questa scheda, è un paragone fuori luogo con la 5850.
Scusate quindi è la mia 6950 è difettosa? No xkè io a Batman arkham city col tesselation e tutto su ultra non riuscivo a giocare, anche qui sul fatto che schede tipo 5850 bastano per i giochi di adesso avrei i miei seri dubbi, e tutto dipende da: A che risoluzione giochi, e soprattutto come vuoi giocare, ti accontenti di non avere i filtri? se rispondi si, ovvio ti basta la 5850, ma chi come me vuole giocare al massimo, una 6950 non basta, e di conseguenza una 5850 di MOLTO inferiore non basta.
Una calmata? bhe è un semplice dibattito e scontro di idee, classico di un forum, non vedo la sorpresa
Ho deciso, con un pò di "Ironia" possò vendere la mia 6950 e fare un back di 4 anni e prendermi una 5850, risparmierei 100 e passa euro e vado uguale.
Insomma tutto di guadagnato no? Ma per favore.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".