A Ottobre il debutto delle schede ATI Radeon HD 4830

A Ottobre il debutto delle schede ATI Radeon HD 4830

Previsto tra alcune settimane il lancio della nuova evoluzione, verso il basso, della famiglia Radeon HD 4800, basata su GPU RV770LE

di pubblicata il , alle 11:58 nel canale Schede Video
ATIRadeonAMD
 
57 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
XmontyX23 Settembre 2008, 19:46 #21
simpatica come scheda anche se non credo sia indispensabile, anzi credo sia una cosa poco vantaggiosa per il consumatore: avendo coperto questa fascia di prezzo con un'altra scheda video le possibilità di vedere ulteriori cali di prezzo sulle 4850 e superiori (per esempio mandando la 4850 sulla fascia di prezzo prima scoperta) sarà moolto più improbabbile, anche perchè in tal caso ati si ritroverebbe ad abbassare il przzo di tutte le altre schede per non mandarle fuori mercato...

poi sono solo congetture
SteveMeister8923 Settembre 2008, 21:00 #22
Originariamente inviato da: Wolfhang
...guarda che questa andrà come una 3870 (forse più, forse meno), quindi come chiarezza in base al nome non mi sembra ci siamo, anzi mi sembra un bel doppione...


bè..il cliente deve sostanzialmente capire 3 numeri..
il primo 3xxx o 4xxx si riferiscono alla serie della vga
il secondo x8xx o x6xx si riferiscono alla fascia..se media bassa o alta..
e la terza xx5x o xx7x la scheda migliore o peggiore di quella fascia..

non mi sembra che come nomi sia così male la politica di Ati..anzi..se confrontiamo alle 9600 GT, 9600 GSO, 8800 Gt, 8800 Gs, GTX 260, GTX 260+, GTX 260 'nuova'.. direi che queste sono di gran lunga più confusionarie
mikepedo23 Settembre 2008, 23:59 #23
Da quel che ho visto nella recensione della nuova HD4670 di Paolo Corsini, sembrerebbe che la nuova architettura r7xx sia molto più efficace con filtri attivi e meno esosa di bandwidth rispetto la "vecchia" architettura r6xx...
Una HD4670, senza esagerare con la risoluzione, sembra che si collochi tra una HD3850 e una HD3870 a parità di sp ma con bus dimezzato.
Detto questo, portare gli sp a 480 (+50%) e il bus a 192 (+50% anche qui) mi fa seriamente pensare che una HD4830 possa essere ai livelli di una 8800GT.
E visto che sono un felice possessore di una HD3850 AGP, non mi dispiacerebbe che qualcuno producesse una HD4830 AGP, visto che ogni produttore potrà personalizzarla come gli pare e piace
MiKeLezZ24 Settembre 2008, 00:17 #24
Originariamente inviato da: mikepedo
Detto questo, portare gli sp a 480 (+50%) e il bus a 192 (+50% anche qui) mi fa seriamente pensare che una HD4830 possa essere ai livelli di una 8800GT.
Contando che la HD4850 si colloca fra la 9800GTX (8800GTS 512MB) e la 9800GTX+ (versione OC), direi proprio che ciò che dici sia discretamente improbabile!
mikepedo24 Settembre 2008, 00:25 #25
Originariamente inviato da: MiKeLezZ
Contando che la HD4850 si colloca fra la 9800GTX (8800GTS 512MB) e la 9800GTX+ (versione OC), direi proprio che ciò che dici sia discretamente improbabile!


Probabilmente ho sparato troppo in alto è vero, ma con filtri attivati non credo che sarà molto lontana da una 8800GT, almeno fino alle risoluzioni medie come 1680x1050.
Rispetto alla HD4670 ha il 50% di bus e sp in + e il 100% in + di rops (dovrebbero rimanere 16 come la HD4850 giusto?).
Contando frequenze probabilmente + basse della HD4670, per me sarà almeno il 40% + veloce di quest'ultima.
Non sarà come una 8800GT, ma quasi
Comunque vediamo tra un mesetto come si comporta
MiKeLezZ24 Settembre 2008, 00:33 #26
Originariamente inviato da: mikepedo
Probabilmente ho sparato troppo in alto è vero, ma con filtri attivati non credo che sarà molto lontana da una 8800GT, almeno fino alle risoluzioni medie come 1680x1050.
Rispetto alla HD4670 ha il 50% di bus e sp in + e il 100% in + di rops (dovrebbero rimanere 16 come la HD4850 giusto?).
Contando frequenze probabilmente + basse della HD4670, per me sarà almeno il 40% + veloce di quest'ultima.
Non sarà come una 8800GT, ma quasi
Comunque vediamo tra un mesetto come si comporta
Sarà come una 9600... che, appunto, va "quasi" come una 8800GT!
Vediamo fra un mese, felice di esser smentito :P
mikepedo24 Settembre 2008, 00:45 #27
Originariamente inviato da: MiKeLezZ
Sarà come una 9600... che, appunto, va "quasi" come una 8800GT!
Vediamo fra un mese, felice di esser smentito :P


Si infatti, mica poi è tanto lontana la 9600
Spero che la fanno AGP, quello si, perchè la mia HD3850, pur utilizzandola alla "ragguardevole" risoluzione di 1024x768 mi impedisce l'uso dei filtri con Crysis, e per quel che se ne dica, non penso che Far Cry 2, per quanto più leggero, sarà clemente con la mia schedozza
Wolfhang24 Settembre 2008, 10:53 #28
Originariamente inviato da: SteveMeister89
bè..il cliente deve sostanzialmente capire 3 numeri..
il primo 3xxx o 4xxx si riferiscono alla serie della vga
il secondo x8xx o x6xx si riferiscono alla fascia..se media bassa o alta..
e la terza xx5x o xx7x la scheda migliore o peggiore di quella fascia..

non mi sembra che come nomi sia così male la politica di Ati..anzi..se confrontiamo alle 9600 GT, 9600 GSO, 8800 Gt, 8800 Gs, GTX 260, GTX 260+, GTX 260 'nuova'.. direi che queste sono di gran lunga più confusionarie


...ma tu compri le schede in base ai nomi???...io le compro in base alle prestazioni, si può chiamare anche pinco pallino ma prima mi vado a vedere qualche test...i nomi servono solo a inchiappettare gli utonti...
manga8124 Settembre 2008, 11:30 #29
Originariamente inviato da: gianni1879
la vedo un'ottima soluzione certo 480sp la castrano un pò, però potrebbe dire la sua anche in virtù del prezzo.
Prestazioni a metà strada tra la 9600gt e la 9800gt, e con i filtri molto vicina alla 9800gt.

La HD4850 si trova anche a 125€ nuova online, invece la HD4670 sui 70€, un prezzo di 90/100€ sarebbe perfetto



penso proprio che sarà così.


Originariamente inviato da: Cionno
evvai!!!

dovrebbe mangiarsi la 9600gt

ma le 46xx non sono già uscite? di quale debutto si parla?



Originariamente inviato da: ReDeX
Probabilmente andrà come una 9600GT, resta da vedere il prezzo.



io direi come la 9800gt


Originariamente inviato da: SwatMaster
Un'altra?

IMHO si tratta di una soluzione intule, dato il prezzo accessibilissimo delle 4850.


c'è chi non necessità di tanta potenza e guarda anche ai consumi,questa scheda dovrebbe consumare poco ed avere ottime prestazioni



Originariamente inviato da: gianni1879
beh da 70/75€ della 4670 ai 130/140 della hd4850 c'è un pò di differenza considerando che le hd3850/3870 andranno fuori produzione



grande differenza...


Originariamente inviato da: SteveMeister89
così a quel punto la 4670 non verrà più comprata xkè con 15€ in più si prende la 4830

secondo me (e comunque prima bisogna vedere quanto andrà realmente) il giusto posizionamento è proprio una via di mezzo tra i 75€ della 4670 e i 130 - 135€ della 4850..intorno ai 100 - 105€..



dipende se sei un gamer saltuario ed hai un 19 pollici prendi la 4670 lo stesso



Originariamente inviato da: mikepedo
Da quel che ho visto nella recensione della nuova HD4670 di Paolo Corsini, sembrerebbe che la nuova architettura r7xx sia molto più efficace con filtri attivi e meno esosa di bandwidth rispetto la "vecchia" architettura r6xx...
Una HD4670, senza esagerare con la risoluzione, sembra che si collochi tra una HD3850 e una HD3870 a parità di sp ma con bus dimezzato.
Detto questo, portare gli sp a 480 (+50%) e il bus a 192 (+50% anche qui) mi fa seriamente pensare che una HD4830 possa essere ai livelli di una 8800GT.
E visto che sono un felice possessore di una HD3850 AGP, non mi dispiacerebbe che qualcuno producesse una HD4830 AGP, visto che ogni produttore potrà personalizzarla come gli pare e piace



almeno siamo in 2 ad averla letta...mikelezz secondo me non l'ha letta come non ha letto quelle recenti di altri siti visto che sminuisce abbastanza la 4670.....



Originariamente inviato da: MiKeLezZ
Contando che la HD4850 si colloca fra la 9800GTX (8800GTS 512MB) e la 9800GTX+ (versione OC), direi proprio che ciò che dici sia discretamente improbabile!



io ho visto sopra la 4850 alla 9800gtx+
dipende dal gioco/dalla risoluzione/presenza o assenza di filtri



Originariamente inviato da: mikepedo
Probabilmente ho sparato troppo in alto è vero, ma con filtri attivati non credo che sarà molto lontana da una 8800GT, almeno fino alle risoluzioni medie come 1680x1050.
Rispetto alla HD4670 ha il 50% di bus e sp in + e il 100% in + di rops (dovrebbero rimanere 16 come la HD4850 giusto?).
Contando frequenze probabilmente + basse della HD4670, per me sarà almeno il 40% + veloce di quest'ultima.
Non sarà come una 8800GT, ma quasi
Comunque vediamo tra un mesetto come si comporta


l'unica cosa da vedere è se avrà bisogna di alimentazione extra...

la 4670 in full sta a 59watt

il pci express regge 75watt

se siamo culoni minimo consuma 70watt in full ed a pelo riesco a non usare il 6pin extra
manga8124 Settembre 2008, 11:32 #30
avete letto
Segnaliamo come, a differenza delle altre schede della serie Radeon HD 4800, le soluzioni ATI Radoen HD 4830 verranno costruite direttamente dai vari partner AIB, permettendo quindi a ciascuno di loro di poter differenziare le proprie proposte così da ottenere margini complessivamente più elevati. Mancano al momento attuale indicazioni precise su quelle che potranno essere le frequenze di clock di queste schede, ma è possibile che i vari partner possano avere anche la libertà di selezionare tali parametri a seconda sia del tipo di PCB utilizzato che del sistema di raffreddamento.



la cosa mi lascia molto perplesso...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^