3D Vision Surround da NVIDIA

NVIDIA estende la flessibilità della propria tecnologia 3D Vision sino a 3 display contemporaneamente in uso; ora con schede GeForce GTX 200, domani con le soluzioni Fermi
di Paolo Corsini pubblicata il 08 Gennaio 2010, alle 17:16 nel canale Schede VideoNVIDIAGeForce
Una delle novità annunciate da NVIDIA al CES 2010 riguarda una evoluzione della propria tecnologia 3D Vision, che prende il nome di 3D Vision Surround. Da questo è facile derivare quali siano le novità: NVIDIA fornisce ora supporto a 3 display utilizzati contemporaneamente con applicazioni 3D, abbinando questo a 3D Vision.
Di fatto questa novità di NVIDIA riprende quanto implementato da ATI con le proprie schede video della serie Radeon HD 5000, nelle quali trova spazio la tecnologia Eyefinity. NVIDIA limita il supporto ad un massimo di 3 display, contro i 6 che possono venir utilizzati con specifiche versioni di schede ATI Radeon HD 5800, integrando tuttavia una delle proprie tecnologie proprietarie che sta promuovendo da tempo nell'ambito gaming.
sistema 3D Vision Surround basato su due GPU NVIDIA GeForce GTX 285
3D Vision Surround è disponibile da subito in abbinamento a schede video della famiglia GeForce GTX 200, nonché con quelle GeForce di prossima generazione basate su architettura Fermi nel momento in cui queste schede debutteranno sul mercato. Per poter utilizzare questa tecnologia con schede GeForce GTX 200 è indispensabile abbinare almeno due schede video in configurazione SLI, così da avere a disposizione almeno 3 connettori per i display: queste schede sono infatti dotate ciascuna di due soli connettori per schermi, prescindere dal fatto che si tratti di DVI, HDMI o Display Port.
demo di sistema GeForce GF100, con architettura Fermi, che utilizza tecnologia 3D Vision
Surround sfruttando 3 proiettori capaci di frequenza di refresh di 120 Hz
Per le soluzioni GeForce basate su architettura Fermi NVIDIA non ha fornito informazioni specifiche; la presenza di 2 connettori DVI affiancati da un terzo connettore HDMI lascia pensare che con queste schede la tecnologia 3D Vision Surround sia accessibile anche con una sola scheda video collegata al sistema.
37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infotutto molto bello... ma Fermi?
Fermi non esiste a livello consumer, e' vaporware per il momento.
Ma cosa dici ?
Il punto è il limite minimo dello SLi, non credo che sia da sottolineare... anzi, rischia di essere troppo basso.
cmq sta andando di moda sto 3d, ma io di grossissime cose al cinema(al momento non ho competenze ne interessi per provarlo a casa o cmq studiarlo in alcun modo) non ne ho mai viste, se non cose minime di interesse giusto perchè fa scena ogni tanto cambiare il tipo di immagine...che sia veramente una cosa di durata effettiva o una moda passeggera???
Non diciamo cose basate sulle proprie esperienze io sulla 9800gtx avevo il famoso bug della ventola(che per fortuna hanno risolto).
insomma, MAI è una parola grossa..di certo hanno un reparto software degno, com'è giusto che sia, ma vivono anche di questo, pubblicità nei giochi e vaporware
ultimamente però anche ati ha tirato fuori dei bei driver..meglio così, la concorrenza insegna!
Concordo, release molto sfortunata almeno su seven, in certi giochi l'immagine salta e ritorna... Errori che sulla release precedente non capitavano.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".