3 nuove schede video in arrivo da AMD

Si tratta di GPU destinate a sistemi notebook appartenenti alla nuova generazione di soluzioni Hawaii, pensate per l'abbinamento anche a notebook dotati di APU della famiglia Kabini
di Paolo Corsini pubblicata il 07 Gennaio 2014, alle 09:30 nel canale Schede VideoAMD
In concomitanza con la presentazione delle nuove APU della famiglia Kaveri AMD ha annunciato 3 nuove GPU destinate all'utilizzo in sistemi notebook. Si tratta dei primi modelli delle serie R9 e R7, affiancate da una soluzione della famiglia R5 che si posiziona nel segmento di fascia d'ingresso tra le proposte discrete per sistemi portatili.
Nel dettaglio troviamo R9 M290X, la prima nuova GPU mobile top di gamma di AMD, destinata ai notebook per videogiocatori di più grandi dimensioni. Per questo modello il sito AMD riporta una frequenza di clock di default di 850 MHz per i 1.280 streaming processors, affiancati da sino a 4 Gbytes di memoria video GDDR5 con frequenza di 1.200 MHz nominali e bus da 256bit di ampiezza.
R7 M265 è GPU di fascia media ma per questa AMD non ha divulgato informazioni specifiche; stranamente per questo prodotto non vi sono riferimenti diretti sul sito web AMD pertanto sarà necessario attendere la disponibilità dei primi notebook dotati di questa GPU per conoscerne in dettaglio le specifiche tecniche.
A chiudere la GPU R5 M230, modello con 320 stream processors alla frequenza di clock di 855 MHz abbinato ad un massimo di 4 Gbytes di memoria video DDR3 con clock di 1 GHz. AMD ha mostrato un notebook Lenovo dotato di GPU R5 M230, previsto al debutto nel mese di Febbraio. Questo notebook integra una APU Kabini accanto a questa GPU discreta. Indirettamente AMD ha quindi confermato come il debutto delle APU Kabini destinate a sistemi notebook non sia molto lontano nel tempo.
La roadmap che AMD rende disponibile sul proprio sito web conferma le 3 GPU annunciate al CES e lascia spazio al debutto di 3 altre famiglie di GPU per i segmenti mainstream, performance e enthusiast. E' ipotizzabile che vedremo al debutto questi modelli nel corso dei prossimi mesi.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoInteressante confronto: http://gpuboss.com/gpus/Radeon-HD-8...Radeon-HD-7970M
No TrueAudio
Supported AMD TechnologiesAMD App Acceleration4
AMD PowerPlay™ power management technology5
AMD PowerTune technology5
AMD ZeroCore Power technology5
AMD Enduro™ technology3
AMD Eyefinity6
Mantle API2
AMD HD3D Support7
AMD Crossfire™ Multi-GPU Technology8
Non c'è TrueAudio.
Fonte: http://www.amd.com/us/products/note...0-series.aspx#2
Rebrand? Si
Non solo, se vedete le spec della 8970M qui:http://www.amd.com/us/products/note...950-8970.aspx#2
E le spec della R9 M290X qui:
http://www.amd.com/us/products/note...0-series.aspx#2
L'unica differenza è il supporto alle DirectX 11.2. Non ve ne sono altre.
Quindi: si, è decisamente un rebrand.
Scusa ma spiegami come sia possibile mettere una vga della potenza di una 290x (o anche inferiore eh) in un portatile, come dissipi il calore?? come alimenti quasi 300watt di sola vga??
E' OVVIO che usano i stessi nomi solo per identificare top gamma mobile, fascia media e entry level.
Probabilmente il 99% della gente dovrebbe iniziare ad usare il cervello ed andare oltre la superficialità delle cose (nomenclature e cose varie...).
Insomma non è difficile capire che una vga da 300 watt è IMPOSSIBILE montarla su un notebook, lo capisce anche mio nonno che è nato negli anni 30 dove ancora i pc nemmeno si sognavano e non sto scherzando
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".