1 solo slot di raffreddamento per G70?

La prossima generazione di schede video NVIDIA dovrebbe adottare un sistema di raffreddamento ad un solo Slot, stando ai primi rumors
di Paolo Corsini pubblicata il 09 Maggio 2005, alle 15:43 nel canale Schede VideoNVIDIA
Se confermata, questa notiziapubblicata sul sito The Inquirer lascia spazio a numerose analisi.
La prossima generazione di schede video NVIDIA di fascia alta, nome in codice G70, dovrebbe adottare un tradizionale sistema di raffreddamento a 1 solo Slot, compatibile quindi con tutti i sistemi in commercio compresi quelli Barebone.
Stando a queste informazioni, le schede G70 non solo non richiederebbero particolari sistemi di raffreddamento, ma non necessiterebbero neppure di connettori di alimentazione particolari. Buona parte della corrente di alimentazione verrebbe quindi garantita già dallo Slot PCI Express 16x, anche se personalmente pare presumibile che NVIDIA continuerà a montare un connettore supplementare sul PCB.
Mancano al momento attuale ulteriori informazioni sulle caratteristiche tecniche del chip G70. Dovrebbe trattarsi di un'architettura Shader Model 3, al pari delle schede della famiglia NV4x, e integrare un numero di pipeline superiore alle 16 nella versione top di gamma. Le ipotesi parlano di 24 pipeline, quante sono quelle che vengono indicate per il chip concorrente ATI R520.
Fonte: The Inquirer.
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoe di quali giochi si tratta?
io con la scheda in sign faccio girare tutto con tutti gli effetti attivati (poi dipende a che risoluzione intendi).
L'unico metodo di raffreddamento ad uno slot sarà quello a liquido, o magari una ventola che non raffredderà una mazza...
http://www.hardware-mania.it/module...r=0&thold=0
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".