VIA espande l'utilizzo delle soluzioni Mini-ITX

Al Comdex di Las Vegas VIA introduce nuove periferiche, che sfruttano al meglio le ridotte dimensioni delle schede madri Mini-ITX anche in ambito home theatre
di Paolo Corsini pubblicata il 19 Novembre 2003, alle 10:26 nel canale Schede Madri e chipset
Al Comdex di Las Vegas VIA, in collaborazione con Video Without Boundaries, ha presentato MediaREADY 4000, un lettore DVD e PC integrato specificamente pensato per l'utilizzo in sistemi home theatre.

Il sistema è basato su scheda madre VIA EPIA M10000 in formato Mini-ITX, dotata di chipset VIA CLE266 e processore VIA C3 a 1 Ghz di clock. il sistema operativo utilizzato è quello MediaREADY OS.
Permette la riproduzione di filmati DVD, MPEG-1, MPEG-2 e MPEG-4 oltre agli immancabili CD e MP3, sia da hard disk locale che via rete. Sono integrati connettori Firewire, di rete 10/100, USB 2.0 e output TV RCA (NTSC oppure PAL).

Il sistema è basato su scheda madre VIA EPIA M10000 in formato Mini-ITX, dotata di chipset VIA CLE266 e processore VIA C3 a 1 Ghz di clock. il sistema operativo utilizzato è quello MediaREADY OS.
Permette la riproduzione di filmati DVD, MPEG-1, MPEG-2 e MPEG-4 oltre agli immancabili CD e MP3, sia da hard disk locale che via rete. Sono integrati connettori Firewire, di rete 10/100, USB 2.0 e output TV RCA (NTSC oppure PAL).
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infopossibile che manchi il supporto al divx/xvid/...?
x falcon.eddie
Basta guardarlo da dietro e credo che tutti riconoscano una parallela con disegnata vicino una stampante , una presa di rete che forse hanno visto in ufficio, le PS2 con icona mouse e tastiera...tutte cose che gli metteranno una sola domanda in testa...sarà mica un PC questo robo qui?Si potranno usare i comuni applicativi office e navigare?
Mhhh, mi sa tanto che non è proprio un HTPC, ma un sistema HT basato sulla piattaforma mini-ITX per ridurre i costi...
Del resto è questo il significato del titolo della news IMHO!
x Spectrum
I lettori da tavolo non sono nè pienamnente compatibili con tutte le feature del divx (vedi Quarter Pixel) nè con i vari codec (es. ogg vorbis) nè tantomeno sono aggiornabili a versioni di codec successive. Una soluzione del genere invece oltre ad essere + flessibile, può essere sfruttata anche per altri scopi, come l'encoding, senza dover tenere occupato il tuo pc, o come server domestico... per tenere in memoria musica e film da condividere tra i computer di casa magari, ma anche come client p2p.Insomma, qui si parla di un pc non di un lettore dvd.
mah...
Nel mio HTPC ho un Celeron 900 e ho dei seri problemi di fluidità a riprodurre DVD e DivX se solo attivo un paio di filtri tipo sharpening et similia.Figuriamoci come può andare un Epia 1000 che è nettamente più lento.
Ottima cosa!
E' un po che lo pensavo.Questo è un passo importante per l'integrazione degli home Pc, credo che la mossa di Via sia ottima...
Il tutto sta a vedere ora se verrà commercializzato in italia... nel frattempo mi pare sia uscita una distro di linux ad hoc
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".