Una nuova scheda madre Fatal1ty per abit

Basata su chipset nForce 650i, la nuova scheda madre abit viene proposta per i videogiocatori attenti al budget
di Paolo Corsini pubblicata il 08 Febbraio 2007, alle 16:51 nel canale Schede Madri e chipsetLa taiwanese Universal abit da tempo sviluppa schede madri commercializzate con il marchio Fatal1ty, nome ben noto agli appassionati di videogaming. La scheda madre FP-IN9 SLI, per processori Intel Socket 775 LGA, viene proposta in abbinamento al chipset NVIDIA nForce 650i.
Si tratta quindi di una scheda madre orientata al segmento di fascia media del mercato, nel quale il costo d'acquisto riveste una componente molto importante.
La scheda è dotata di supporto alla tecnologia SLI di NVIDIA; il chipset gestisce due Slot PCI Express 16x, benché con segnali 8x elettrici nel caso in cui vengano utilizzate due schede video. Osservando la costruzione si nota chiaramente come abit abbia scelto di non inserire ventole di raffreddamento su questa scheda madre, utilizzando voluminosi dissipatori per i due bridge del chipset e per la circuiteria di alimentazione del processore.
Tra i due Slot PCI Express 16x è possibile osservare lo switch meccanico, che permette di abilitare la modalità SLI suddividendo le 16 linee PCI Express tra i due Slot. E' questa una soluzione meno pratica di uno switch digitale, ma sicuramente contribuisce a contenere il costo della scheda madre rivelandosi solo più macchinosa nel momento in cui si installa la seconda scheda video per abilitare la tecnologia SLI.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito abit a questo indirizzo.
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoHo il sospetto che Fatal1ty sia uno specchietto per mascherare la pochezza di gamma, si conosce almeno il prezzo.
l'ultima IN9 32X-Max wifi sembrerebbe ottima ...
perchè sta via di mezzo? (oh, ben inteso, non è che mi fa schifo! anzi!)
Andare vanno, ma la resa è simile ad un 965intel..
C'è da dire che il modello asus con questo chipset costa 40 € meno della p5bdeluxe...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".