Una nuova scheda desktop per cpu Core Duo

Il successo delle nuove cpu Intel per sistemi notebook Centrino Duo sta spingendo vari produttori taiwanesi a presentare soluzioni desktop per questo processore
di Paolo Corsini pubblicata il 06 Febbraio 2006, alle 11:56 nel canale Schede Madri e chipsetIntel
Akiba PC segnala, a questo indirizzo, la disponibilità di una nuova scheda madre sviluppata dalla taiwanese Gigabyte, pensata per essere abbinata ai processori Intel Core Duo.
Queste cpu, meglio note con il nome in codice di Yonah, sono state presentate ufficialmente da Intel ad inizio Gennaio 2006; si tratta delle prime architetture Dual Core specificamente introdotte per il mercato dei sistemi notebook, caratterizzate da un eccellente rapporto tra consumo e prestazioni.
La scheda madre Gigabyte, modello 8I945GTMF-Y-RH, utilizza formato costruttivo Micro-ATX così da poter essere adattata in case di ridotte dimensioni. On board troviamo il chipset Intel 945GT, con la possibilità di montare una scheda video PCI Express 16x oltre a 2 schede PCI tradizionali.
Il Socket è identificato come 478A, sigla che contraddistingue la versione per processori Yonah. Queste cpu hanno infatti una disposizione dei pin di contatto differente rispetto a quella delle soluzioni Pentium M basate sui core Banias e Dothan precedentemente immesse in commercio da Intel.
Per tale motivo, questa scheda madre è compatibile solo con le nuove cpu Yonah e non con altre. Dovrebbe anche mantenere la compatibilità con le future versioni di processore Core Duo, basate su Core Merom e attese al debutto nel corso dei prossimi mesi.
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infola gigabyte l'ha buttata sul mercato senza dare nessuna informazione?
Se magna
Comunque un benchmark dei processori yonah era già stato postato tempo fa.
... e sputaci sopra ad 1 desktop così ...
Chissà col BOINC-SETI come viaggia!
siamo sicuri? una scheda madre per cpu a 32 bit che è già a posto per ospitare cpu a 64 bit? ma il merom sarà sempre 478?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".