Supporto SLI anche per le schede madri X58

Confermate le indiscrezioni dei giorni scorsi: grazie ad un chip bridge NVIDIA sarà possibile avere supporto SLI anche per le prime schede madri per cpu Nehalem
di Paolo Corsini pubblicata il 16 Luglio 2008, alle 09:46 nel canale Schede Madri e chipsetNVIDIA
45 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoVedremo se il CF, superato il dualismo CF vs. SLi, supererà i limiti attuali e si imporrà come efficienza e qualità ai livelli necessari a diventare uno standard per l'adozione non solo nella fascia ultra-high-end del mercato (che è quella che lo adotta per guadagnare 20fps su 200) ma anche nel segmento performance.
nVidia, come profetizzavo al tempo dell'acquisizione di ATi da parte di AMD, avrà grossi problemi a mantenere la divisione chipset, con l'utenza Intel che già se la filava veramente poco e quella AMD che si sta progressivamente polarizzando allo stesso modo (secondo me con ragione in ambo i casi) per il monomarca chipset+cpu.
Con la morte di questa divisione non potrà competere nel segmento ultrasboron per mancanza di piattaforme a supporto dello SLi, e nel segmento performance per la diffusione di chipset CF-ready che faranno sempre più da traino al "mi compro una ATi che non si sa mai magari ne metto una seconda" lasciando nVidia a secco anche in questo segmento.
Vedremo cosa succederà, si è parlato tanto di AMD acquisita ma nei prossimi due anni chi secondo me rischierà questa sorte è proprio nVidia...
Sono affermazioni molto forzate!!! SLI morto????
Mi sembra proprio il contrario!!! (almeno fino ad oggi) I driver per le configurazioni cross-fire non sono il massimo della ottimmizzazione!!!
A me sembra che ad oggi siano le soluzioni multi GPU di nvidia davanti ad ATI!!
Chi lo dice che saranno le soluzioni Cross-fire a fare da traino nel futuro????
Proprio adesso che si inizia ad aprire l'SLI su chipset intel?
E poi sono convinto che i chipset di nvidia (a dispetto di quello che si dice) sono degli ottimi chipset!!! Io con il mio 680i mi trovo da dio!!!
crossfire è sempre stata una tecnologia free, adattabile su qualsiasi chipset, mentre nvidia no, deve per forza vendere qualcosa
anche un chippeto pulcioso che costerà 15-20$ al produttore (che che per noi si tradurrà su 20-30E in + sulla mobo) che altro non è che un semplice controller hardware.
i forceware fanno lo scan dell'hardware, se trovano il chippetto abilitano lo sli se no niente.
che tristezza...se vogliono campare conviene che liberalizzino anche lo sli.
come diceva un utente in alto ormai l'utenza intel va solo su mobo intel (e non fanno mica male) e fanno crossfire se vogliono fare un dual vga.
gli utente amd, con il 790fx molto competitivo ma azzoppato dal sb600 ora a distanza da un anno si trovano mobo con il 790FX e sb750 che è giunto ad un ottima maturazione quindi scelgono queste invece che mobo nvidia...
Io come molti altri continuerò a preferire schede madri con chipset nVidia... anche su Nehalem.
Perfettamente d' accordo!!!
Non perchè sono un fanboy Nvidia,ma a mio avviso è stato gettato troppo fango su i chipset nvidia,quando sotto alcuni punti sono superiori a quelli proposti da intel!!!
Io ho sempre avuto e voluto nvidia per questioni di "migliore" funzionamento in opengl rispetto ad ati, anche se credo che questa cosa ormai sia più un mito che una realtà ed alla fine va solo a simpatia, ma adesso 'sta nvidia comincia a rompere, questi 2 anni di supremazia le hanno dato alla testa.
Mi sembra proprio il contrario!!! (almeno fino ad oggi) I driver per le configurazioni cross-fire non sono il massimo della ottimmizzazione!!!
A me sembra che ad oggi siano le soluzioni multi GPU di nvidia davanti ad ATI!!
Chi lo dice che saranno le soluzioni Cross-fire a fare da traino nel futuro????
Proprio adesso che si inizia ad aprire l'SLI su chipset intel?
E poi sono convinto che i chipset di nvidia (a dispetto di quello che si dice) sono degli ottimi chipset!!! Io con il mio 680i mi trovo da dio!!!
Effettivamente, decretare la morte dello SLI dopo una notizia come questa, appare quanto meno bizzarro... A mio modesto parere, ovviamente.
Consideriamo le due news di oggi 1. SLI su X 58 e 2. allineamento dei prezzi tra 4870 e GTX 260 (poi bisognerà vedere i prezzi al momento della commercializzazione di X 58 eh...) e se proprio proprio avessi un X 58 per le mani forse mi farei uno SLI di 260 piuttosto che un CF di 4870...
Io come molti altri continuerò a preferire schede madri con chipset nVidia... anche su Nehalem.
cè una cosa che bisogna chiarire...
Ci saranno chipset Nvidia per Nehalem?
Altrimenti perchè dare ai chipset Intel il supporto SLI?
Per la questione "preferenza" non inizio neanche il discorso in quando si possono creare polemiche...
Ci saranno chipset Nvidia per Nehalem?
Altrimenti perchè dare ai chipset Intel il supporto SLI?
Per la questione "preferenza" non inizio neanche il discorso in quando si possono creare polemiche...
Pare di sì, ma pare anche che arriveranno un po' di mesi dopo (se non sbaglio circa sei).
Vedremo se il CF, superato il dualismo CF vs. SLi, supererà i limiti attuali e si imporrà come efficienza e qualità ai livelli necessari a diventare uno standard per l'adozione non solo nella fascia ultra-high-end del mercato (che è quella che lo adotta per guadagnare 20fps su 200) ma anche nel segmento performance.
nVidia, come profetizzavo al tempo dell'acquisizione di ATi da parte di AMD, avrà grossi problemi a mantenere la divisione chipset, con l'utenza Intel che già se la filava veramente poco e quella AMD che si sta progressivamente polarizzando allo stesso modo (secondo me con ragione in ambo i casi) per il monomarca chipset+cpu.
Con la morte di questa divisione non potrà competere nel segmento ultrasboron per mancanza di piattaforme a supporto dello SLi, e nel segmento performance per la diffusione di chipset CF-ready che faranno sempre più da traino al "mi compro una ATi che non si sa mai magari ne metto una seconda" lasciando nVidia a secco anche in questo segmento.
Vedremo cosa succederà, si è parlato tanto di AMD acquisita ma nei prossimi due anni chi secondo me rischierà questa sorte è proprio nVidia...
* poco a poco Nvidia verra' spinta fuori dal gioco.
Inotre lo sli su intel richiedera' un chip hardware specifico altrimenti la configurazione non verra' riconosciuta. E la stessa storia della piattaforma intel skulltrail. Il costo spropositato in parte era dovuto all'accrocchio che Nvidia aveva obbligato Intel a comprare per avere il supporto sli ( circa 100$).
Che futuro puo' avere lo sli su piattaforma intel quando il sovraprezzo sara' minimo minimo 60-70 € sui chipset intel che avranno il supporto crossfire ?
Chi troppo vuole nulla stringe.
Inotre lo sli su intel richiedera' un chip hardware specifico altrimenti la configurazione non verra' riconosciuta. E la stessa storia della piattaforma intel skulltrail. Il costo spropositato in parte era dovuto all'accrocchio che Nvidia aveva obbligato Intel a comprare per avere il supporto sli ( circa 100$).
Che futuro puo' avere lo sli su piattaforma intel quando il sovraprezzo sara' minimo minimo 60-70 € sui chipset intel che avranno il supporto crossfire ?
Chi troppo vuole nulla stringe.
Veramente mi pare si parli di chip da 30 $ per gli x 58 che supporteranno lo SLI...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".