Risultati di Agosto per VIA Technologies

La compagnia riporta una timida crescita rispetto al mese precedente, nonostante valori più bassi se confrontati con quelli degli anni passati
di Andrea Bai pubblicata il 08 Settembre 2003, alle 10:36 nel canale Schede Madri e chipsetVIA Technologies ha pubblicato i risultati per il mese di Agosto. La compagnia ha dichiarato di aver guadagnato qualcosa in più rispetto al mese precedente, ma le vendite sono state inferiori se comparate ai livelli raggiunti negli anni 2000, 2001 e 2002.
Per il mese di Agosto VIA ha riportato vendite nette per 52,49 milioni, ovvero circa 4 milioni in più (+8,22%) rispetto al mese di Luglio ma inferiori del 7,19% rispetto all'anno precedente. VIA, comunque, ha tenuto riservati i dati relativi alla profittabilità e ai margini di guadagno.
Se si considerano, inoltre, le dichiarazioni rilasciate da AMD e Intel circa le vendite di CPU, è possibile ipotizzare che le vendite di VIA continueranno a crescere per via dell'incremento della domanda per personal computer e componentistica hardware.
La compagnia attualmente è indirizzata al settore performance-mainstream AMD con il chipset KT600, oltre ad una serie di soluzioni economiche sempre per sistemi AMD. Per quanto riguarda Intel, invece, la compagnia propone il chipset P4X400 e PT800, dalle buone prestazioni e dal costo contenuto.
Se il mercato si dovesse risanare veramente, VIA riuscirà ad incrementare le proprie performance finanziarie. In ogni casò bisognerà sondare la capacità di VIA di riuscire a rosicchiare quote di mercato a SiS, Intel e nVidia.
Fonte: Xbitlabs
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoi nuovi per ATHLON 64
sembrano essere molto buoni.Il KT800 pure, sperem, NVIDIA e INTEL costano troppo cari....la fanno da padroni.
per la fascia SOCKET A...
...NVIDIA ultimamente la fa da padrone, chipset migliori non se ne vedono.Mi riferivo alle due fasce INTEL e AMD, in generale....
Tra un XP1600 e un 3200 si fatica a vedere un incremento del 50% in prestazioni e per l'utente tipo l'aumento di prestazioni è pari a zero, quindi tanto vale aspettare tempi migliori.
E' come per le automobili: al giorno d'oggi la macchina l'abbiamo tutti e la macchina nuova va a sostituire quella vecchia: se non ci sono miglioramenti veri non samo motivati a cambiarla.
LvP
Per ogni Nforce si vendono dieci chip VIA e forse di più, e con i nuovi chipset in arrivo la situazione può solo peggiorare per nVidia che non guadagna quote nel mercato Low Ende e si vede erodere mercato in quello High End, soprattutto dati i prezzi che tiene.
ATI ha fatto una scelta molto più remunerativa puntando al mercato P4: una piccola quota dell'80% del mercato è comunque molto più lucrosa di una piccola percentuale (anche marginalmente superiore) di un 13%...
LvP
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".