Pentium 4 e Hypertransport

ALi presenta un chipset per processori Pentium 4 basato sul nuovo bus sviluppato da AMD
di Paolo Corsini pubblicata il 17 Giugno 2002, alle 15:01 nel canale Schede Madri e chipsetAMD
In occasione del Computex 2002 di Taipei, tenutosi circa 2 settimane fa, ALi ha esposto al proprio stand una reference board per processori Pentium 4 e memoria DDR, basata su chipset M1681/M1563. La particolarità di questa soluzione è data dal bus Hypertransport, utilizzato per connettere tra di loro north bridge e south bridge del chipset.
Come noto, Hypertransport è un consorzio che ha sviluppato un nuovo bus di interconnessione tra periferiche, utilizzato sia in ambiente PC che in sistemi di rete (switch e router, giusto per citarne alcuni). La particolarità di questo bus è data dal vedere AMD come azienda che ha maggiormente contribuito al suo sviluppo; suona quantomeno originale vedere un bus AMD utilizzato in una piattaforma Pentium 4.

La reference board ALi basata su chipset M1681/M1563 utilizza formato ATX e ha un layout di board molto simile a quello di altre schede madri Socket 478 per memoria DDR, come chiaramente osservabile dall'immagine.
ALI non metterà in commercio proprie schede madri basate su questo chipset ma lascerà, al pari di SiS, che siano gli stessi produttori di schede madri ad utilizzare questa nuova soluzione. Al momento il candidato più probabile ad avere una scheda madre Pentium 4 DDR con chipset ALi sembra essere Iwill, produttore che in passato si è spesso distinto con schede madri basate su chipset ALi.

Particolare dei due bridge della scheda madre; si notano chiaramente le piste di segnale utilizzate dal bus Hypertransport, che connettono il north bridge M1681 con il south bridge M1563.
Come noto, Hypertransport è un consorzio che ha sviluppato un nuovo bus di interconnessione tra periferiche, utilizzato sia in ambiente PC che in sistemi di rete (switch e router, giusto per citarne alcuni). La particolarità di questo bus è data dal vedere AMD come azienda che ha maggiormente contribuito al suo sviluppo; suona quantomeno originale vedere un bus AMD utilizzato in una piattaforma Pentium 4.

La reference board ALi basata su chipset M1681/M1563 utilizza formato ATX e ha un layout di board molto simile a quello di altre schede madri Socket 478 per memoria DDR, come chiaramente osservabile dall'immagine.
ALI non metterà in commercio proprie schede madri basate su questo chipset ma lascerà, al pari di SiS, che siano gli stessi produttori di schede madri ad utilizzare questa nuova soluzione. Al momento il candidato più probabile ad avere una scheda madre Pentium 4 DDR con chipset ALi sembra essere Iwill, produttore che in passato si è spesso distinto con schede madri basate su chipset ALi.

Particolare dei due bridge della scheda madre; si notano chiaramente le piste di segnale utilizzate dal bus Hypertransport, che connettono il north bridge M1681 con il south bridge M1563.
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoComunque...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".