Nuova versione per l'IGP ATI

Introdotte al CeBit di Hannover le prime schede madri per processori Pentium 4, dotate della nuova versione del chipset ATI con video integrato
di Paolo Corsini pubblicata il 24 Marzo 2004, alle 10:36 nel canale Schede Madri e chipsetATI
Tra le varie novità presentate al CeBit di Hannover la scorsa settimana, c'è sicuramente da segnalare il debutto della nuova versione del chipset ATI Radeon 9100 IGP, soluzione per schede madri Pentium 4 dotata di chip video integrato.
Il nuovo chip, indicato con il nome di RS350, si differenzia dal predecessore RS300 principalmente per varie ottimizzazioni miranti ad incrementare la compatibilità e la stabilità operativa con memorie DDR400.
Oltre a questo, è presumibile attendersi un interessante boost prestazionale, dato principalmente dalle migliori performances del memory controller. Il supporto ufficiale alle nuove cpu Intel Pentium 4 su Socket 775 LGA sarà un'ulteriore caratteristica di questo chipset, atteso al debutto nel giro di alcuni mesi.
Uno dei principali limiti delle schede madri Socket 478 basate su chipset RS300, infatti, è stato negli scorsi mesi la ridotta compatibilità con memorie DDR400, oltre alla impossibilità di utilizzare timings di accesso che non fossero quelli programmati di default nei chip SPD dei moduli memoria.
A questa caratteristica dobbiamo aggiungere il supporto a setup a triplo monitor, ottenuti abbinando il sottosistema video integrato nel chipset Radeon 9100 IGP con una scheda video ATI Radeon, dotata ovviamente di due connettori per display.
Il debutto della nuova soluzione chipset ATI con grafica integrata, nome in codice RS400, è atteso per i prossimi mesi, anche se presumibilmente bisognerà attendere sino alla fine del 2004 se non l'inizio del 2005 prima di vedere queste nuove soluzioni montate su schede madri per cpu Intel.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosopp per i portatili.... se hanno migliorato il discorso dei Timing non sembrerebbe neanke male..
non condivido la scelta dei 2 video!! io avrei messo una scheda video + potente a singola uscita piuttosto!
mboh!
>non condivido la scelta dei 2 video!! io avrei messo una scheda video + potente a singola uscita piuttosto!
Se ho letto bene la new la scelta dei 2 video e' subordinata all'acquisto separato di una scheda aggiuntiva con due uscite. Quindi totalmente a scelta dell'utente e scollegata alla news.
La quale invece si riferisce alla possibilita di utilizzare 3 monitor contenporaneamente.
Per certe applicazioni TRE monitor sono meglio di DUE. Ritengo questa opzione interessante anche se di nicchia.
CIAO
tutti i miei amici invidiano il mio dual monitor, se trovate una scheda video pci (meglio che la gpu sia della stessa casa della sch.agp), provate a inserirle assieme.. e scoprirete che non è una cosa di nicchia, anzi farebbe più comodo a certi utenti che fanno tanto uso di internet e programmi di ufficio.
Cmq i problemi che lo rendono di nicchia anche se potrebbe essere utile a molti sono principalmente il PREZZO e l'INGOMBRO, due fattori da non sottovalutare...partendo dal presupposto che usare due CRT e' sicuramente problematico dal punto di vista dell'ingombro, anche due LCD non scherzano (c'e' poco spazio occupato in profondita', ma in larghezza e' ovviamente uguale a quello di due CRT di pari dimensione affiancati) e quindi richiedono una postazione apposita (non si puo' utilizzare, come credo facciano in molti una generica scrivania utilizzata anche per ALTRI scopi, ma bisogna dedicare una postazione abbastanza larga e dedicata solo al PC)
Per tacer del costo, un buon monitor continua a restare uno dei componenti hardware + costosi (FX51 e EE a parte
Personalmente per ora mi accontento di usare come secondo "monitor" il mio palmare sul cradle connesso via bluetooth per controllare il messenger mentre sto giocando online
infondo un buon CRT 19" viene 400-450 euro e con quei soldi ci comrpi di ottimi 17" 8che sono meglio di 1 19"...)
uguali per gli LCD, un buon 17" costa 700 euro e anche di più mentre 2 LCD da 15" costano circa lo stesso prezzo
il problema a mio parere rimane l'ingombro...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".