nForce 4 alla conquista del mercato

La recente introduzione dei chipset nForce 4 con supporto a PCI Express potrebbe guidare la compagnia californiana a conquistare il predominio nel mercato dei chipset per AMD
di Andrea Bai pubblicata il 22 Ottobre 2004, alle 10:12 nel canale Schede Madri e chipsetAMD
Con la recente introduzione delle piattaforme PCI Express basate su chipset nForce 4 destinate all'uso con processori AMD, NVIDIA si aspetta di riuscire a guadagnare una posizione di dominio contro le altre compagnie impegnate sul fronte dei chipset per K8.
La compagnia sta attualmente consegnando soluzioni nForce MCP per tutta la linea dei processori AMD: tale strategia ha portato la compagnia ad avere in mano il 45% del mercato dei chipset per K8.
Le consegne del terzo trimestre sono raddoppiate rispetto a quelle del trimestre precedente e sono destinate a crescere ancora per l'ultimo quarto dell'anno. Schede madri e sistemi PC con chipset nForce 4 dovrebbero arrivare sul mercato per il mese di Novembre.
Con l'introduzione dei chipset nForce 4 NVIDIA dovrebbe surclassare VIA Technologies, attualmente la principale compagnia nella produzione di chipset per K8. VIA, di contro, è comunque convinta di riuscire a continuare a mantenere la leadership sul mercato, nonostante i recenti risultati di NVIDIA.
Fonte: Digitimes
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocome mai tutti i chipset per AMD con supporto a PCI-Express sono usciti cosi' in ritardo? Ci sono ben 4 compagnie che ci stanno dietro (Ati, nVidia, Sis e Via) e nessuna e' riuscita a far pervenire sugli scaffali schede madri PCI-Express enables prima di novembre.
Mi sorge un dubbio: non e' che Intel gli ha messo il bastone tra le ruote? E se si come?
Altrimenti ci ritroviamo un chipset che và peggio del predecessore.
Ma io volevo fare questo ragionamento:
come mai tutti i chipset per AMD con supporto a PCI-Express sono usciti cosi' in ritardo? Ci sono ben 4 compagnie che ci stanno dietro (Ati, nVidia, Sis e Via) e nessuna e' riuscita a far pervenire sugli scaffali schede madri PCI-Express enables prima di novembre.
Mi sorge un dubbio: non e' che Intel gli ha messo il bastone tra le ruote? E se si come?
Secondo me non c'era alcuna fretta di far uscire questi chipset, per cui se la sono presa comoda e hanno affinato i loro prodotti.
Di schede PCI-Express non è che se ne vedano poi così tante in giro.
Ciao.
Comunque non mi pare un gran ritardo, 3-4 mesi rispetto all'annuncio di Intel (non alla reale disponibilità che c'è stata solo dopo l'estate, almeno qui da noi).
Ancora con la storia che Nforce4 va male?
http://www.anandtech.com/cpuchipset...?i=2248&p=9ma avete letto il test coi nuovi driver?????????????
oggi in negozi mi e' arrivata l'intera gamma di prodotti Ati e Nvidia fascia bassa e media su PCI-E e a breve la alta.....la carenza di tali soluzioni mi pare stia scemando
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".