nForce 2 Ultra 400: ora con supporto ai 400 Mhz di bus

nVidia presenta un nuovo chipset con supporto ufficiale alla frequenza di bus delle cpu Athlon XP 3.200+. Invariato il controller memoria, l'unico Dual Channel DDR400 per processori AMD
di Paolo Corsini pubblicata il 13 Maggio 2003, alle 09:49 nel canale Schede Madri e chipsetNVIDIAAMD
Parallelamente all'annuncio di AMD delle nuove cpu Athlon XP 3.000+ e 3.200+, nVidia introduce quest'oggi la nuova piattaforma per processori Socket A; si tratta del chipset nForce 2 Ultra 400, evoluzione del modello nForce 2 dal quale differisce per il solo supporto ufficiale alla frequenza di bus di 400 Mhz. Con questo chipset nVidia permette di sfruttare appieno il controller memoria Dual DDR400 integrato nel proprio chipset, potendo far operare bus di sistema e bus memoria in modo sincrono.
Grazie alla connessione Hypertransport, i due chip che compongono il chipset nForce 2 sono collegati tra di loro da un bus proprietario capace di una bandwidth massima teorica di 800 Mbytes al secondo. La connessione AGP 8x permette di avere una bandwidth massima teorica di 2,1 Gbytes al secondo verso la scheda video; il bus che connette chipset e memoria ha bandwidth massima teorica di 6,4 Gbytes al secondo, qualora venga abilitata la modalità Dual DDR400, mentre il bus EV6 che connette chipset e processore Athlon XP ha banda di 3,2 Gbytes al secondo utilizzando la frequenza di bus di 400 Mhz.
Oltre al chipset nForce 2 Ultra 400 nVidia introduce una seconda versione di chipset; si tratta del modello nForce 2 400 che differisce dall'altro modello per il controller memoria, sempre DDR400 ma single channel, e dal fatto che verrà abbinato ai vecchi south bridge MCP, non integrando pertanto supporto a AC-3 audio, Firewire e 3Com NIC.
Il nuovo chipset nForce 2 400 andrà a posizionarsi sul mercato quale diretto concorrente delle altre soluzioni Socket A Single channel DDR400, i chipset VIA KT600 e SiS 748. Queste nuove soluzioni dei produttori taiwanesi integrano supporto ufficiale alla frequenza di bus di 400 Mhz e alla memoria DDR400, sprovvisti di controller memoria Dual DDR e pertanto almeno sulla carta meno eprformanti del chipset nVidia nForce 2 Ultra 400.
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE adesso??
Chi come me ha comprato pochi giorni fa un nForce2, in particolare ABIT NF7-S rev2.0, si trova con una MB "vecchia" oppure è già "ULTRA"????e io che ho
una scheda che sul pbc ho letto 1.1 o 1.2.. ora non ricordo....la mia è una ASUS A7N8X Deluxe...
Ke io sappia questo chipset è solo quello precedente con nome cambiato per rendere ufficiale e + chiaro il supporto ai 400MHz di FSB.
SCIAUUUUU!
P.S. Niente polemiche a questo msg, era solo una mia considerazione quella tra ()
Se sono mantenute le prestazioni sarà un alternativa validissima alle mobo SiS o VIA di vecchia generazione.
Lo supporta già?
GRAZIE! =
Inoltre ho notato che il decoder dolby digital nvidia fa molti casini con winzoz98!!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".