Moduli memoria DDR II da Elpida
Elpida introduce nuovi chip memoria DDR II; operanti alla frequenza di 533 Mhz e attesi sul mercato all'inizio del 2003
di Paolo Corsini pubblicata il 02 Luglio 2002, alle 09:19 nel canale Schede Madri e chipset
Dopo Samsung, anche Elpida ha annunciato la produzione di moduli memoria DDR II, nuovo standard che ottimisticamente dovrebbe debuttare sul mercato all'inizio del prossimo anno.
I chip memoria sono da 512 Mbit, con frequenza di lavoro di 533 Mhz e voltaggio di alimentazione da 1.8V. I moduli verranno commercializzati in tre configurazioni: 32M Word x 4-bit x 4-bank (EDE5104G), 16M Word x 8-bit x 4-bank (EDE5108G) e 8M Word x 16-bit x 4-bank (EDE5116G).

Il costo attuale dei chip è di circa 250 dollari ciascuno; non appena verrà avviata la produzione di massa, per il primo trimestre del prossimo anno, il prezzo calerà considerevolmente come abitudine in questi casi.
Fonte: VR-Zone.com - xbitlabs.com.
I chip memoria sono da 512 Mbit, con frequenza di lavoro di 533 Mhz e voltaggio di alimentazione da 1.8V. I moduli verranno commercializzati in tre configurazioni: 32M Word x 4-bit x 4-bank (EDE5104G), 16M Word x 8-bit x 4-bank (EDE5108G) e 8M Word x 16-bit x 4-bank (EDE5116G).

Il costo attuale dei chip è di circa 250 dollari ciascuno; non appena verrà avviata la produzione di massa, per il primo trimestre del prossimo anno, il prezzo calerà considerevolmente come abitudine in questi casi.
Fonte: VR-Zone.com - xbitlabs.com.










Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Blue Origin rinvia il secondo lancio del razzo New Glenn per problemi meteo e una nave da crociera
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti' in Italia: AGCOM ha aperto le iscrizioni
Il Digital Networks Act è stato rimandato: troppi aspetti ancora da chiarire
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor da gaming con pannello Tandem OLED da 27 pollici
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero presentare un design inedito (per Apple)
Una parte dei Galaxy S26 avrà chip Exynos: la conferma arriva da Qualcomm
Amazon permetterà agli autori indipendenti di tradurre i libri con l'AI: arriva Kindle Translate
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuola privata non autorizzata e un quartiere in rivolta
Texas contro Roblox: il procuratore generale avvia una causa per la sicurezza dei minori
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPlay e Android wireless al compressore Xiaomi, gli accessori top che stanno andando a ruba
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi: cos'è Bromine e come cambierà l'OS di Microsoft
Un Black Friday continuo a rilascio lento: ecco le novità su Amazon, insieme alle migliori offerte già attive
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pixel, Snapdragon 7, 10.000mAh, tablet imperdibile a 219,90€
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora potrebbe non essere nemmeno un'auto









8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCiao!
[B]Inoltre scusate la mia ignoranza ma che vuol dire 512 Mbit?
Un byte è formato da 8 bit, quindi 512 Mbit sono 512/8 Mbyte, cioè 64!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".