Le prime schede madri Intel con chipset ATI

Debuttano in giappone le prime schede madri Intel, per mercato retail, basate su chipset ATI Radeon Xpress 200
di Paolo Corsini pubblicata il 05 Dicembre 2005, alle 07:55 nel canale Schede Madri e chipsetATIIntelRadeonAMD
Akiba PC, patria delle novità informatiche nel paese del sol levante, ha mostrato a questo indirizzo le prime immagini di una scheda madre Intel per mercato retail, basata su chipset ATI Radeon Xpress 200.
Come già segnalato precedentemente in occasione di altre news, Intel ha deciso di interrompere la produzione di proprie soluzioni chipset con video integrato per il segmento entry level e di fascia media, dedicandosi invece allo sviluppo di soluzioni più di fascia alta.
Per questo importante segmento di mercato, il produttore americano ha optato per una soluzione concorrente, quell Radeon Xpress 200 di ATI, grazie soprattutto alle ottime prestazioni del sottosistema video integrato se confrontato a quello GMA900 di Intel, integrato nelle soluzioni chipset della famiglia 910-915.


Il modello di scheda madre è quello D101GGC; integra 2 Slot per moduli memoria DDR400, con supporto a 1 periferica PCI Express 1x e a una scheda video supplementare PCI Express 16x. Il chip video, come già evidenziato, è integrato nel chipset; completa la dotazione la scheda di rete Gigabit e il sottosistema audio a 7.1 canali.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoInfatti
Effettivamente
mah... fino a qualche modello fa erano se non altro garantite per una stabilità impeccabile
(personalmente ho sentito il cambiamento, al momento di migrare la macchina P4 dalla asus p4pe -una scheda imho nata davvero male- ad una intel rock lake... )
può essere che siano un filo meno performanti, a parte il fare pandàn (
Piuttosto vorrei dire questo: la produzione di schede madri per i propri processori è sempre stata una caratteristica di Intel: ma io dico, che senso ha una scheda Intel con chipset non Intel? Il punto di forza della casa secondo me sono i chipset, io ho scelto Intel soprattutto per questo (ho avuto anche sistemi AMD)... ma se si deve comprare una scheda ATI è meglio prendere una Sapphire, per esempio, che sicuramente è più accessoriata. Poi le recensioni del chipset (in versione AMD) non sono esaltanti: piuttosto che ATI in alternativa a Intel prenderei un SiS con grafica integrata, ne ho viste un paio in azione e non sono male, e sono sicuramente più collaudate: chi sceglie la grafica integrata non dovrebbe guardare alle prestazioni 3D!
può
la mia solita fortuna
[QUOTE]Piuttosto vorrei dire questo: la produzione di schede madri per i propri processori è sempre stata una caratteristica di Intel: ma io dico, che senso ha una scheda Intel con chipset non Intel?
in certi casi ne ha, ... guarda la prima Xbox...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".