Le 3 schede madri Republic of Gamers per CPU Haswell

Accanto ad una ricca serie di prodotti socket 1150 LGA e al modello Maximus IV Impact di tipo Mini-ITX, Asus propone altre 3 schede destinate ai videogiocatori e agli appassionati di overclock per processori Haswell
di Paolo Corsini pubblicata il 05 Giugno 2013, alle 08:41 nel canale Schede Madri e chipsetASUS
Completiamo la carrellata degli annunci di Asus al Computex per la famiglia di prodotti Republic of Gamers con uno sguardo alle 3 schede madri che sono state presentate accanto al modello Maximus IV Impact, soluzione con form factor Mini-ITX della quale abbiamo parlato in questa notizia.
Maximus IV Extreme è la proposta di vertice della famiglia ROG per processori Intel basati su architettura Haswell. La presenza di 4 slot PCI Express 16x di colore rosso lascia presuppore la compatibilità con configurazioni SLI e CrossFire sino ad un massimo di 4 schede video in parallelo, ottenuta grazie a bridge PCI Express montati vicino al chipset Intel Z87 e coperti dal dissipatore di calore posizionato dietro i connettori SATA.
La scheda Maximus VI Hero rappresenta la principale novità della famiglia: si tratta di una scheda madre socket 1150 LGA che vuole abbinare costruzione e funzionalità tipiche della famiglia di prodotti ROG ad un costo che non è contenuto in assoluto ma decisamente accessibile in considerazione dei livelli di prezzo medi delle schede madri appartenenti a questa famiglia. Tra le caratteristiche tecniche di rilievo segnaliamo la presenza di 3 slot PCI Express 16x meccanici, benché solo i due rossi possano venir utilizzati in abbinamento al controller PCI Express integrato nel processore Intel, e un sistema di dissipazione termica passiva per la circuiteria di alimentazione del processore.
Terza e ultima scheda di questa famiglia è il modello Maximus VI Gene, che segue una tradizione tra le schede madri ROG che vede modelli Micro ATX messi a disposizione degli utenti più appassionati. Si tratta di un prodotto che bilancia una ricca dotazione accessoria onboard con dimensioni inferiori alle altre due schede, di fatto rinunciando ad una maggiore flessibilità di configurazione delle schede video ferma restando la possibilità di configurare sistemi CrossFire o SLI. Anche in questo prodotto troviamo integrati il sottosistema audio SupremeFX, la scheda mPCIe Combo II, l'Extreme Engine Digi+ III e il tool audio Sonic Radar.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLa Hero è la versione ATX della genè.
proprio non capisco perchè si ostinano a non distanziare maggiormente le vga in previsione di sli\crossfire..
senza contare poi che non si può fare un crossfire di vga high end a 3 slot, cosa non del tutto scontata su una mobo high end...
http://img809.imageshack.us/img809/3017/sdc10085new.jpg
ciao ciao
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".