Iwill: dual Xeon a 800 Mhz di bus

Iwill introduce una nuova scheda madre per processori Intel Xeon DP, basata su chipset 875P e capace di supportare le future cpu Xeon con bus a 800 Mhz
di Paolo Corsini pubblicata il 22 Marzo 2004, alle 11:03 nel canale Schede Madri e chipsetIntel
Iwill, produttore taiwanese di schede madri specializzato in soluzioni per sistemi server e workstation a 2 o più processori, ha ufficialmente introdotto la nuova scheda madre IWILL DH800. Questa soluzione, per processori Intel Xeon DP, utilizza il chipset Intel 875P Canterwood in abbinamento al nuovo south bridge Intel Hance Rapids.
Grazie a questo abbinamento, la nuova scheda madre Iwill supporta ufficialmente la frequenza di bus Quad Pumped di 800 Mhz, oltre ad integrare un controller memoria DDR400 Dual Channel, capace di utilizzare anche moduli ECC.

Iwill inoltre specifica che questa scheda madre vanta supporto per le prossime generazioni di processore Intel Xeon DP, nome in codice Nocona, attese al debutto nei prossimi mesi. Queste cpu utilizzeranno la frequenza di bus Quad Pumped di 800 Mhz, oltre ad integrare al loro interno il supporto alla tecnologia a 64bit che Intel ha ufficialmente presentato nel corso dell'IDF, lo scorso mese di Febbraio.
Di seguito le principali caratteristiche tecniche di questa nuova scheda madre:
• Support dual Intel Xeon @533 MHz FSB
• Intel 875P + HR
• Dual DDR 400 with ECC up to 4GB
• AGP 8X/Pro110
• PCI-X 64/66
• Intel CSA Gigabit LAN up to 266MB/s
• TI IEEE-1394
• Adaptec HOST RAID to support RAID 1
• 2 SATA
• 6 Ch. Audio + USB 2.0
• ATX F.F.
Grazie a questo abbinamento, la nuova scheda madre Iwill supporta ufficialmente la frequenza di bus Quad Pumped di 800 Mhz, oltre ad integrare un controller memoria DDR400 Dual Channel, capace di utilizzare anche moduli ECC.

Iwill inoltre specifica che questa scheda madre vanta supporto per le prossime generazioni di processore Intel Xeon DP, nome in codice Nocona, attese al debutto nei prossimi mesi. Queste cpu utilizzeranno la frequenza di bus Quad Pumped di 800 Mhz, oltre ad integrare al loro interno il supporto alla tecnologia a 64bit che Intel ha ufficialmente presentato nel corso dell'IDF, lo scorso mese di Febbraio.
Di seguito le principali caratteristiche tecniche di questa nuova scheda madre:
• Support dual Intel Xeon @533 MHz FSB
• Intel 875P + HR
• Dual DDR 400 with ECC up to 4GB
• AGP 8X/Pro110
• PCI-X 64/66
• Intel CSA Gigabit LAN up to 266MB/s
• TI IEEE-1394
• Adaptec HOST RAID to support RAID 1
• 2 SATA
• 6 Ch. Audio + USB 2.0
• ATX F.F.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosono uguali ai pci64bit attuali
i pci-x non avevano lo zoccolo nero, e sono molto più corti, inoltre vanno a 133MHz.
Ciao
Federico
Senza parole!
Ciauz!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".