Intel Extreme Graphics 3 con DirectX 9.0?

Pare che Intel abbia intezione di sviluppare un core grafico con funzionalità DX9.0 per poter operare con MS Longhorn
di Andrea Bai pubblicata il 26 Giugno 2003, alle 16:20 nel canale Schede Madri e chipsetIntel
Dal momento che Microsoft Longhorn utilizzerà le DirectX 9.0 per la propria interfaccia di rendering, Intel pare intenzionata ad implementare le feature DX9.0 nei propri core grafici utilizzati per i chipset integrati. In origine si pensava che Intel avrebbe implementato le feature DirectX 9 solamente nel 2005, ma secondo alcune notizie circolate in rete pare che la compagnia possa rilasciare un chipset con supporto DirectX 9 già il prossimo anno.
Il prossimo chipset Grantsdale-G dovrebbe supportare via hardware Pixel Shader 2.0. Il supporto per Vertex Shaders 2.0 sarà implementato con le piattaforme Socket T per processori Prescott e Tejas con elevate frequenze di clock e 2MB di cache L2. In ogni caso Intel limiterà al minimo le features implementate per il funzionamento della GUI di Longhorn.
Il paradosso sta però nel fatto che attualmente non si conosce alcunchè di Intel Extrme Graphics 2 e quindi è decisamente troppo presto per parlare dell' Extreme Graphics 3 di Grantsdale-G. Quel che è certo è che Intel terrà al minimo di costi di produzione, realizzando il core grafico nel modo più semplice possibile. Difficilmente, quindi, Intel Extreme Graphics 3 potrà competere con le attuali soluzioni low-end DX9.0.
Fonte: Xbitlabs
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info"Difficilmente, quindi, Intel Extreme Graphics 3 potrà competere con le attuali soluzioni low-end DX9.0"
Appunto, fa bene a fare la sua soluzione integrata DX 9 compatibile però non servirà a nessuno..
datemi la bash di linux!!!!!!!!!!!
:-P
Avete presente l'effetto fading del menu? Invece che come dissolvenza persatelo come tre passi, tutti ben visibili...
E devo usarci Photoshop...
A parte directx, spero che abbiano lavorato bene sul 2D
Una soluzione DX9 non per forza dev'essere performante... Prendete una 5200FX: è una scheda che sulla carta implementa le DX9, ma le scarsissime performance ormai le conosciamo bene tutti...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".