In consegna i chipset PCI Express di ATI

La compagnia canadese, pur non avendo ancora effettuato alcun annuncio ufficiale, inizia le consegne dei chipset con supporto a PCI Express
di Andrea Bai pubblicata il 08 Ottobre 2004, alle 16:18 nel canale Schede Madri e chipsetATI
Sebbene ATI Technologies non abbia ancora effettuato alcun annuncio ufficiale riguardo i chipset desktop con supporti a PCI Express, pare che la compagnia canadese abbia già iniziato ad effettuare le consegne di tali prodotti, secondo quanto riferito da David Orton, CEO di ATI, in un commento durante la conference call relativa al quarto trimestre fiscale dell'anno.
Orton ha precisato che la compagnia non ha ancora annunciato ufficialmente il prodotto poiché intende aspettare il momento in cui il nuovo chipset sarà consegnato in volumi consistenti. La compagnia ha comunque precisato che sia AMD, sia Intel hanno mostrato buoni riscontri circa i nuovi chipset.
ATI è la prima compagnia a consegnare chipset con supporto PCI Express per piattaforme AMD K8. La compagnia offrirà due soluzioni, integrata e discreta, per K8 basate su RX480. La compagnia canadese proporrà inoltre la soluzione RS400 per piattaforme Pentium 4. Entrambi i chipset supportano, ovviamente, DirectX 9.0
ATI realizzerà questi prodotti presso TSMC con processo produttivo a 0.13 micron. Entro la fine dell'anno la compagnia dovrebbbe passare al processo a 0.11 micron. Il southbridge abbinato a queste soluzioni sarà il modello M1573 di ALi.
Fonte: Digitimes
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa scusate forse ho capito male, ma il VIA KT890?
Domanda:
Si sa nulla sul southbridge della ALi?Non tanto per quello che può offrire, ma per quanto riguarda il discorso qualità/affidabilità.
Grazie!
piuttosto, l'RX480 pilota tranquillamente anche i 940? (non sarebbe una cattiva soluzione per WS semplici
il ritardo lo ha portato proprio questo, percio' c'e' poco da dire.. (e' gia' nato male!)
piuttosto, l'RX480 pilota tranquillamente anche i 940? (non sarebbe una cattiva soluzione per WS semplici
beh ma ritardo significa anche che il tempo utilizzato in + del previsto per la realizzazione del progetto/commercializzazione abbia risolto gli inconvenienti legati al SB...o almeno si spera
Chissà cmq se vedremo il KT890 per Natale...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".