Il ritorno dei chipset serie 865

Il ritorno dei chipset serie 865

Intel ha ripreso la produzione massiccia di soluzioni chipset 865, per processori Pentium 4 e schede video AGP

di pubblicata il , alle 14:42 nel canale Schede Madri e chipset
Intel
 
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
serpico8423 Febbraio 2006, 16:44 #11
come mai affermate ke sto chipset è compatibile coi dual core se ha il socket 478??? (semplice ignoranza)
riva.dani23 Febbraio 2006, 16:54 #12
Già dune2000, gran bel procio il tuo. Il northwood è stato l'ultimo ottimo core di Intel. Poi arrivò prescott!
S3pHiroTh23 Febbraio 2006, 16:54 #13
Semplicemente ci sono schede madri con quel chipset che hanno socket 478 e altre che hanno LGA775
YYD23 Febbraio 2006, 17:03 #14
Sbalorditivo in ogni caso, Intel per prima vuole imporre il PCIe e giusto ora che * è quasi affossato se ne viene sperando di piazzare nuove schede madri con supporto AGP. Una lupata autentica...
* l'AGP
bjt223 Febbraio 2006, 17:22 #15
Ma quale affossato... Il PCIEx è più vivo che mai... Se no come si fa il quad SLI???

P.S.: ho una scheda AGP...
YYD23 Febbraio 2006, 17:24 #16
ovviamente intendevo che l'AGP è quasi affossato! Ah la fretta...
Non ho però fretta di cambiare le motherboard ai miei PC casalinghi, tutti dual core, tutti battaglieri AGP!!
Cappej23 Febbraio 2006, 20:40 #17
Originariamente inviato da: serpico84
come mai affermate ke sto chipset è compatibile coi dual core se ha il socket 478??? (semplice ignoranza)


Il chip è compatibile con entrami i soket... un esempio... P4P800 e P5C800... stesto chipset intel 865pe (se non ricordo male) ma soket diversi...
Ciao
ken Falco23 Febbraio 2006, 21:40 #18
confermo anch io... ho una asus 865 nortwood@3300 1gb ram e non c è un singolo gioco che non abbia finito al massimo del dettaglio e quasi tutti con filtri attivati. secondo me è ancora una validissima scelta per giocare ... di sicuro migliore che comprarsi una nuova ics360 con 10 giochi scalcinati ...
biffuz23 Febbraio 2006, 22:23 #19
Sarà stato un ottimo chipset ma ormai per le sue caratteristiche è da considerare di fascia bassa, d'altronde lo stesso articolo dice che vogliono tornare in forze su tale mercato. Che sarebbe poi il mercato più ampio numericamente, grazie al cielo infatti non tutti i responsabili IT sono così idioti da ritenere che Office abbia bisogno di una scheda video PCIe con 512 Mb di memoria e 4 Gb di DDR2...
avvelenato23 Febbraio 2006, 23:58 #20
se vi ricordaste quanto durò l'isa, nonostante i limiti che poneva erano INCREDIBILMENTE MAGGIORI dei limiti del pci (anche in proporzione), capirete che la morte del pci e quindi dell'agp non è una cosa così scontata, probabilmente su molte macchine legacy una porta agp rimarrà per sempre.
In fondo è un bus con uno specifico scopo, e lo soddisfa adeguatamente.
Inoltre le killer application del pci-e sono piuttosto lontane, io avrei voluto schede video capaci di supportare la cpu in tutti i calcoli vettoriali (programmi audio o video, computazione scientifica, ecc), sfruttando la simmetria della banda pci-e, purtroppo Ati e nVidia stan facendo invece a gara a chi caga fuori l'1% di fps in più della concorrenza...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^