IDF: memorie DDR400 in gran splendore

IDF: memorie DDR400 in gran splendore

Il supporto ufficiale alle memorie DDR400, introdotto nei futuri chipset Intel per cpu Pentium 4, sta decretando il successo di questo standard

di pubblicata il , alle 11:11 nel canale Schede Madri e chipset
Intel
 
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Rivimario20 Febbraio 2003, 23:17 #11
Io ho una Epox 5SDA5+ basata sul chipserty sis648 e mi trovo che e di una bellezza (ho un P4 2,4/533).....mai avuti problemi di incompatibilita e cose del genere!sto ancora ringraziando il mio fornitore per avermi dat questa e no una ASUS p4S8x come avevo chiesto io.....penso che essa sia un paccco con tre "c"...LoL
OverClocK79®21 Febbraio 2003, 13:54 #12
Originally posted by "Mainas"


Ora va meglio, non ho gridato allo scandalo e non ho detto che non puoi avere una tua opinione, ma devi convenire con me che la tua affermazione così buttata lì non era molto esplicativa... Soprattutto per uno come me che si ritiene non esperto in materia...


concordo con te.........
cmq visto che era un singolo commento.......
nn ritenevo di dover spiegare tutta la trafile del perchè
era stato solo una mia opinione.......

che cmq nel caso........(ed è stato il caso) qlkuno mi avesse chiesto spiegazioni nn avrei avuto prob a darle o cmq nn mi sarei nascosto......

nn faccio del tifo e (frase classica ) chi mi conosce lo sa........
nn tengo ne per una ne per l'altra marca....ma prendo solo il meglio (sempre IMHO) che mi da il mercato

nn ritengo di avere la capacità di dire ciò che è meglio o peggio per altri.......ma posso avere un parere e dare dei consigli
nn ritengo nemmeno di avere il sistema + perfetto o potente del mondo......ma se uno ha un AMD e mi chiede consigli di certo nn gli dico cambia metti il P4 che AMD fa skifo......in quanto ritengo che ormai abbiano raggiunto la parità e che siano per lo + equivalenti
poi ci sono campi in cui è meglio uno e campi in cui primeggia l'altro......
ad ognuno il suo.....

come il commento di BW2000 fa intendere lui per esempio è stato molto soddisfatto del suo acquisto.......
altri no......e nn è solo una fatto di essere competenti o meno
a volte bekki la conf sfigata che nn vuole saperne di andare
e ritengo sempre IMHO che sia + facile beccarla con i SiS che nn fa con gli INTEL.....

ora voglio porre questo quesito.......
se i chipset SiS.......fossero così potenti.......così economici e così stabili e compatibili........
perchè mi chiedo io.......in questo forum dove di certo ci sono smanettoni e gente credo molto competente nn spikkano piattaforme con tale chipset?
se fosse solo un prob di competenza come fa intendere BW2000 perchè i super smanettoni nn hanno tutti chipset SiS?
dopo tutte le premesse che ci sono.......?

evidentemente quello che dico ha un fondo di verità.......
ora nn vorrei che si travisasse la cosa.....
ossia nn dico che TUTTI i chipset o mobo SiS nn vadano........altrimenti nn vedo perchè continuano a venderli.......
ma dico che è + facile incappare nella conf sfigata con tale piattaforma
tutto qui

BYEZZZZZZZZZZZZ
miche23 Febbraio 2003, 23:51 #13
UAUAUAUAUAAUAUAUAAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAH!!!!!!!!!!!


Vorresti quindi affermare che VIA è più stabile di SIS????


UAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAH!!!!!


mamma mia mi vengono le lacrime agli occhi dal ridere... hihihihihi ... non ce la faccio più..... uaz uaz uaz.... mi sbellico dalle risate.... ahahahahahAHAHAHAHAHA!!!



cdimauro24 Febbraio 2003, 08:32 #14
Odio questi commenti inutili: puoi dimostrare quello che hai scritto?

Io ho avuto una ECS K7S5A e all'inizio sono stato costretto a cambiare la memoria PC133 con una DDR PC2100 perché ogni tanto il sistema si frizzava. Di recente ho venduto tutto ed ho comprato una Abit NF7-S perché m'ero rotto del fatto che quando PROVAVO a riavviare Windows via software il sistema andava in hung a ciclo continuo, costringendomi sempre a spegnere e riaccendere la macchina. A quanto pare il problema era dovuto all'alimentatore, che non erogava potenza sufficiente: ma era un 350W!!!

Oltre a ciò, prova a chiedere a chi ha comprato una ASUS P4S8X come s'è trovato...

O ancora, devo dirti che alcune schede ECS con SIS 645 (o 648: non ricordo bene) che ci sono arrivate in laboratorio hanno dato problemi d'instabilità a seconda della memoria che gli veniva montata...

Stiamo parlando di schede che montano tutte chipset SIS: bello, vero?

Le rogne le hanno avute tutte le case produttrici di chipset e/o piastre madre, ma continuare a bollare una casa come via per alcuni errori di gioventù mi sembra un atto di puro terrorismo psicologico...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^