Grafica integrata e cpu Athlon 64 per un futuro chipset NVIDIA

Sembra possibile il ritorno alla grafica integrata anche per un chipset NVIDIA, sulla falsariga di quanto offerto con i modelli nForce 1 e nForce 2
di Paolo Corsini pubblicata il 10 Dicembre 2004, alle 11:38 nel canale Schede Madri e chipsetNVIDIA
The Inquirer ha pubblicato, a questo indirizzo, alcune interessanti informazioni su una prossima generazione di chipset NVIDIA per processori AMD Athlon 64. La particolarità di questo nuovo prodotto starebbe nell'integrazione del sottosistema video, caratteristica in passato già implementata nei chipset nForce e nForce 2 per processori Socket A.
A motivo di questa nuova feature, il chipset sarebbe basato su architettura a 2 chip, north e south bridge. Il primo chip dovrebbe avere sigla C51G e integrare per l'appunto chip video, nella forma di un'architettura NV44.
Il south bridge sarà il modello MCP05, dotato di controller Serial ATA-2 integrato on board e di audio High Definition. Non si conoscono le specifiche del sottosistema audio, e soprattutto se si tratti del vociferato ritorno di Soundstorm.
L'architettura del chipset prevede il supporto alla tecnologia UMA, Unified Memory Architeture; questo farebbe pensare che il sottosistema video possa utilizzare parte della memoria di sistema in condivisione, a vantaggio dei costi.
I primi sample di questo chipset dovrebbero venir distribuiti ai partner il prossimo mese di Febbraio; per la commercializzazione delle schede madri si dovrà attendere il mese di Aprile, quindi è presumibile che i primi sample verranno mostrati in funzione al Cebit di Hannover, a Marzo 2005.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".