Gigabyte P55-UD5, connessioni SATA 3.0 e alimentazione a 24 fasi

Gigabyte P55-UD5, connessioni SATA 3.0 e alimentazione a 24 fasi

Cominciano ad emergere i primi modelli di schede madri sviluppate su P55, il futuro chipset Intel dedicato alla fascia mainstream del mercato

di pubblicata il , alle 12:31 nel canale Schede Madri e chipset
IntelGigabyte
 
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
daywatch8528 Maggio 2009, 13:01 #11
@johnp1983

Non sono conoscitore unico della somma verità...basta leggere su internet...cosa che a quanto pare non tutti fanno. Non hai letto i post precedenti? Se li hai letti capirai il motivo della mia domanda, e il motivo della mia risposta...invece di fare lo spiritosone. Per il significato della fase virtuale non lo so...ma se vuoi faccio una ricerca veloce veloce e te lo dico...ok sapientone?
daywatch8528 Maggio 2009, 13:06 #12
Comunque a vedere la dimensione delle fasi non sembrano ad alta capacità come ad esempio la ASUS Rampage II...sono molto piu piccole...quindi non so quanta differenza possa esserci rispetto alle 16 fasi della ASUS.
Goofy Goober28 Maggio 2009, 13:11 #13
e cmq 24 fasi che non ne fanno le 8 digitali della DFI X58 :-P
Rubberick28 Maggio 2009, 13:21 #14
ma invece di quella schifezza di gsata mettere 10 porte sata utilizzabili no eh? dannazione...
CyborgW28 Maggio 2009, 13:24 #15
Le 24 fasi sono un espediente per far sembrare la scheda migliore.... Bastano poche fasi ben dimensionate (anzi sovradimensionate) per gestire qualsiasi overclock. Oltretutto, piu componenti ci sono, e piu sono alte le probabilità di guasto.
daywatch8528 Maggio 2009, 13:34 #16
@cyborgW

Si è vero...però ancora non sappiamo nulla su quelle fasi...insomma ad occhio sono piu piccole...ma non sappiamo se sono digitali...sono curioso di sapere le caratteristiche ufficiali di questa scheda.
LNdemon28 Maggio 2009, 13:34 #17
Originariamente inviato da: Ratatosk
Perché non dovrebbe essere presente?


Perchè le P55 sono schede per i5 e quest'ultimi hanno l'NB integrato nel die del processore
daywatch8528 Maggio 2009, 13:37 #18
@LNdemon

Quoto

Ecco un'immagine meglio definita:

http://www.dinoxpc.com/public/image...f7136581d_1.jpg

Però da questa immagine non sembra ci siano le 24 fasi.
LNdemon28 Maggio 2009, 13:47 #19
Originariamente inviato da: Ratatosk
Hanno il memory controller integrato, non il NB :>

Anche perché se il NB fosse nel processore la sigla P55 a cosa si riferirebbe?


Gli i7 hanno solo il memory controller integrato, gli i5 hanno anche il NorthBridge integrato Mentre poi ci sono gli Havendale che hanno anche GPU integrata
LNdemon28 Maggio 2009, 13:52 #20
Originariamente inviato da: daywatch85
@LNdemon

Quoto

Ecco un'immagine meglio definita:

http://www.dinoxpc.com/public/image...f7136581d_1.jpg

Però da questa immagine non sembra ci siano le 24 fasi.


E non ci sono neanche i chip NAND affiancati da quel dissipatore grigio, probabilmente è l'altro modello in progettazione

Edit: Se noti c'è ne sono piu di due di modelli, quello chei postato tu, poi quello senza le memorie NAND ( con il disiipatore totalmente grigio ) e quello con le NAND con il dissipatore grigio con rifiniture di blu.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^