Gigabyte investe ancora nelle piattaforme AMD FX con una nuova motherboard

GA-990X-Gaming SLI è il nome scelto per indicare l'ultima novità di Gigabyte, una scheda madre socket AM3+ per processori AMD che integra controller accessori che portano questa piattaforma al passo con i tempi
di Paolo Corsini pubblicata il 09 Marzo 2016, alle 18:01 nel canale Schede Madri e chipsetGigabyteAMDCrossfireNVIDIASLIFX
C'è ancora interesse per le piattaforme basate su processori AMD basati su socket AM3+, quantomeno stando al recente annuncio della taiwanese Gigabyte che ha presentato la propria scheda 990X-Gaming SLI. Questo prodotto, come il nome facilmente lascia intendere, è basato su chipset AMD 990X e implementa supporto alla tecnologia SLI di NVIDIA.
Gigabyte ha implementato una circuiteria di alimentazione opportunamente dimensionata per questo modello: grazie alle 11 fasi adottate per i regolatori di tensione la scheda è certificata per operare con tutte le versioni di processore AMD della famiglia FX, comprese quelle top di gamma a 8 core con TDP che si spinge sino a 220 Watt.
Onboard sono presenti due slot PCI Express 16x di tipo Gen 2, alcuni slot PCI Express 1x e anche uno slot PCI tradizionale per assicurare massima compatibilità con tutte le periferiche in commercio. Pur utilizzando un chipset che è in commercio da molti anni la scheda 990X-Gaming SLI è stata dotata da Gigabyte di varie periferiche accessorie: segnaliamo la presenza di un connettore M.2 da 20 Gbit/s di velocità per periferiche di storage, 6 porte SATA 6 Gbit/s, 2 porte USB 3.1 Type A e 4 porte USB 3.0.
Come segnalato la scheda supporta configurazioni NVIDIA SLI con due schede video in parallelo, ma è possibile anche installare due schede AMD Radeon per configurazioni Crossfire.
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPiucchealtro in vista del socket am4.
A sto punto nom vale davvero il gioco.
vabbe adesso non esageriamo la sk madre è il pezzo più fondamentale di un pc... la stabilità, le prestazioni, la compatibilità ecc ecc dipendono da quella...
AMD, se ci sei batti un colpo....
AMD, se ci sei batti un colpo....
Già, è una roba scandalosa.
E se non ricordo male, la serie 9 non era tutta 'sta evoluzione rispetto alla serie 8 (2009).
E se non ricordo male, la serie 9 non era tutta 'sta evoluzione rispetto alla serie 8 (2009).
nemmeno pci-express 3.0
Capirai quanto cambi dalla 2, 3% di prestazioni.
io ho ancora un 8120 su una 990fx e per adesso va ancora bene..
quello che non mi piace dei chipset amd è che il northbridge sia sempre a 2600 MHz anche quando il pc è in idle.
servirebbe una sorta di risparmio energetico anche per il chipset. Non conosco bene quelli della concorrenza, in casa intel come siamo messi su questo aspetto?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".