Gigabyte: centro di supporto in Repubblica Ceca

La compagnia taiwanese aprirà entro la fine dell'anno un centro di manutenzione nella Repubblica Ceca, seguendo le orme di Asustek
di Andrea Bai pubblicata il 13 Settembre 2005, alle 07:54 nel canale Schede Madri e chipsetGigabyte
Dopo Asustek Computer, anche Gigabyte Technology è prossima alla realizzazione di un centro di manutenzione nella Repubblica Ceca, al fine di fornire una base per tutte le operazioni in Europa, con l'intento di abbassare i tempi di risposta e i costi di intervento.
La compagnia ha dichiarato che non è ancora stato definito il volume di investimenti per questa operazione, ma che il nuovo centro potrebbe essere pronto già prima della fine dell'anno. Le informazioni parlano comunque di un investimento di circa 25 milioni di dollari taiwanesi.
Il mercato europeo ha costituito il 39% circa delle vendite di Gigabyte per la prima metà dell'anno in corso, seguito dalle regioni Asia-Pacific con il 31%, dal mercato americano con il 16% e dalla Cina con il 14%.
Le vendite derivanti dalla divisione relativa alle schede madri hanno costituito il 64% del totale nel primo semestre, rispetto al 50% registrato nello stesso preriodo dello scorso anno. Nonostante le buone prestazioni nel segmento delle schede madri, la compagnia ha visto flettere i propri margini lordi di qualche punto percentuale.
Per quanto concerne l'ultima pare dell'anno, Gigabyte ha già anticipato che il tradizionale periodo di picco per la domanda e i problemi di fornitura di chipset potranno incrementare i margini lordi e permetteranno di alzare i prezzi medi di vendita (ASP - Average Selling Price).
Fonte: Digitimes
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttp://it.wikipedia.org/wiki/Unione_europea
ho parentame nell'europa "espansa" per cui non venite a dire a me chi è in europa e chi non lo è
Se escludiamo Irlanda e Spagna a ovest si cresce poco, e l'Italia è il fanalino di coda.
Le motivazioni tecniche?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".