EVGA presenta Classified SR-2, scheda madre per pochi

EVGA presenta una nuova scheda madre destinate alla fascia più alta del mercato, caratterizzata dalla presenza di due socket LGA1366 e da 7 connessioni PCI-Express 2.0 x16
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 18 Marzo 2010, alle 13:34 nel canale Schede Madri e chipsetEVGA
EVGA è una delle società che si è dimostrata nel corso del tempo tra le più attive quando si tratta di dover sviluppare soluzioni proprietarie: Classified SR-2 si presenta come una scheda madre caratterizata dalla presenza di due socket LGA1366, in grado di supportare, ovviamente due processori contemporaneamente. Il nuovo modello, dedicato ad una fascia ristrettissima di mercato, è stato progettato su di un chipest di classe enterprise Intel 5520 affiancato dal southbridge ICH10R: Classified SR-2 è così in grado di supportare correttamente due processori delle serie Intel Xeon E5500 o X5600.
Il chipset integrato è inoltre in grado di supportare due connessioni QuickPath Interconnect, consentendo così la comunicazione tra i due socket; sono inoltre dodici gli slot di memoria presenti, sei per ogni processore. Per poter garantire sette connettori PCI-Express 2.0 x16, EVGA si è affidata non solo al chipset Intel 5520, ma anche a due chip nForce 200, in grado di supportare due connessioni PCI-Express 2.0 x16 ognuno. L'impiego di switch esterni x8 ha completato l'opera.
Ogni socket è alimentato da un circuito PWM digitale a otto fasi, e ogni set di memorie da un circuito a tre fasi. Per fornire l'energia sufficiente al funzionamento del sistema la scheda madre presenta, oltre al solito e immancabile connettore ATX da 24 pin anche due connettori per CPU da 8 pin e tre connettori PCI Express da 6 pin. La connettività è garantita dal southbridge ICH10R, in grado di supportare sei uscite SATA 3Gb/s, due sata 6Gb/s oltre a due connessioni gigabit Ethernet, eSATA, USB 2.0, USB 3.0 e uscite per diffusori acustici 8+2. Ad affiancare la scheda madre, EVGA ha sviluppato un alimentatore dedicato, chiamato EVGA Classified SR-2 PSU. Si tratta di una soluzione capace di raggiungere un output costante di 1200W e 1500W di picco.
La nuova scheda madre di EVGA sarà disponibile sul mercato solo dopo la presentazione ufficiale da parte di Intel dei nuovi processori Xeon X5600, con un costo di 599 dollari americani. L'alimentatore arriverà invece solo successivamente.
66 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infotantovale comprarsi una supermicro a sto punto!
per montare video e rendering... è una cannonata
E a livello storage... fa paura...
Errorini...
"tra le più attive quanto si tratta di dover sviluppare soluzioni proprietarie". Semmai direi "quando". sono inoltre sei gli slot di memoria presenti, tre per ogni processore. A me parrebbero 6 per ogni socket quindi totale di 12...Bella scheda anche se replica una mobo da server ha delle caratteristiche da desktop per certi versi... la comprerà il solito super incartato bimbominchia... ma non nascondo che se potessi lo farei anche io
PS: gli slot di memoria sono 2x6 non 2x3
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".