Due nuove tecnologie da Elpida

Elpida presenta due nuove tecnologie in grado di incrementare le prestazioni dei moduli di memoria DRAM
di Andrea Bai pubblicata il 29 Giugno 2004, alle 10:46 nel canale Schede Madri e chipsetElpida Memory, in occasione del Symposium on VLSI Circuits, ha presentato un documento tecnico circa due nuove tecnologie per incrementare le prestazioni delle memorie DRAM. Il Symposium è una conferenza internazionale sui circuiti integrati tenutasi nei primi giorni del mese di giugno.
La prima tecnologia, sviluppata in collaborazione con Hitachi, comprende array di memoria ad alta velocità che utilizzano due celle di memoria per bit, chiamate "twin-cell memory", assieme ad un metodo di amplificazione dati ad alta velocità chiamato "three-stage-sensing". E' stato prodotto un prototipo a 144Mb basato su queste tecnologie e realizzato tramite il processo produttivo a 0.11 micron di Elpida. Il prototipo ha potuto raggiungere interessanti livelli prestazionali con tempo di accesso random paragonabile alle veloci memorie SRAM.
La seconda tecnologia sviluppata è una tecnica di circuitazione per i dispositivi DRAM a 1Gb in grado di supportare DDR1 e DDR2 su un singolo chip, combinando l'alta velocità con l'alta efficienza del layout. La tecnologia, incorporata nella produzione di massa dei chip da 1Gb, permette di ottenere data rate di 400MHz per DDR1 e di 800MHz per DDR2, rendendo possibile l'offerta di memoria ad alta velocità per sistemi server e per PC desktop di fascia alta.
Fonte: Xbitlabs
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoEppoi addirittura mi sembra 1 po' ottimistica confrontare i tempi delle DRAM con le SRAM, spero sia vero.
Comunque, mi pare di aver capito che in queste ram c'è il doppio dei transistor, visto che usano due celle per ogni bit. Probabilmente i tempi di refresh delle celle gemelle saranno "sfasati" per dimezzare le latenze di accesso.
Ciao
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".